L’intervento esamina, nella prima parte, gli strumenti concettuali che Aristotele utilizza nella “Retorica” al fine di fondare un metodo autenticamente tecnico della pratica dei discorsi persuasivi, soffermandosi in particolare sulla teoria dell’entimema. Nella seconda parte, si analizza la rassegna che, nel libro II, Aristotele dedica alle passioni dell’uditorio, mostrandone il costante riferimento alle dinamiche, per lo più conflittuali, presenti tra i cittadini della polis. Nelle conclusioni si mostra che non vi è contraddizione tra le due componenti- logica ed emozionale . della “Retorica” aristotelica, perché, al fine di suscitare le passioni dell’uditorio, vengono utilizzate argomentazioni strutturate logicamente.

La "Retorica" di Aristotele. Le strategie della persuasione

Silvia Gastaldi
2017-01-01

Abstract

L’intervento esamina, nella prima parte, gli strumenti concettuali che Aristotele utilizza nella “Retorica” al fine di fondare un metodo autenticamente tecnico della pratica dei discorsi persuasivi, soffermandosi in particolare sulla teoria dell’entimema. Nella seconda parte, si analizza la rassegna che, nel libro II, Aristotele dedica alle passioni dell’uditorio, mostrandone il costante riferimento alle dinamiche, per lo più conflittuali, presenti tra i cittadini della polis. Nelle conclusioni si mostra che non vi è contraddizione tra le due componenti- logica ed emozionale . della “Retorica” aristotelica, perché, al fine di suscitare le passioni dell’uditorio, vengono utilizzate argomentazioni strutturate logicamente.
2017
978-88-400-1969-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1209306
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact