Il saggio ricostruisce le vicende del cantiere quattrocentesco che trasformò la roccaforte viscontea di Santa Croce in residenza di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, restituendone l'assetto interno e i nuovi apparati fortificatori. Il saggio si basa sulla ricca documentazione raccolta e pubblicata nel volume Il castello di Santa Croce a Cremona nei documenti di età sforzesca, a cura di G. Pisati e M. Visioli.
La riforma del castello di Santa Croce nell'età di Francesco Sforza
Monica Visioli
2018-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce le vicende del cantiere quattrocentesco che trasformò la roccaforte viscontea di Santa Croce in residenza di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, restituendone l'assetto interno e i nuovi apparati fortificatori. Il saggio si basa sulla ricca documentazione raccolta e pubblicata nel volume Il castello di Santa Croce a Cremona nei documenti di età sforzesca, a cura di G. Pisati e M. Visioli.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.