Si discutono alcuni aspetti del problema della scrittura, lettura e trasformazione di espressioni algebriche attraverso la mediazione del software DERIVE, focalizzando sulle abilità richieste e promosse da questo tipo di mezzo e sulle differenze rispetto all’uso di carta e penna e facendo riferimento ad un utente non esperto nella manipolazione algebrica.
Scrivere, leggere ed elaborare espressioni algebriche con Derive
REGGIANI, MARIA
2002-01-01
Abstract
Si discutono alcuni aspetti del problema della scrittura, lettura e trasformazione di espressioni algebriche attraverso la mediazione del software DERIVE, focalizzando sulle abilità richieste e promosse da questo tipo di mezzo e sulle differenze rispetto all’uso di carta e penna e facendo riferimento ad un utente non esperto nella manipolazione algebrica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.