La narrazione che troviamo in Livio 1,16 a proposito della scomparsa di Romolo rappresenta un originale intervento dello storiografo all'interno di una tradizione emergente in modo vario anche in Cicerone e poi in Agostino. Il saggio mira a contestualizzare tale operazione letteraria sulla base di osservazioni contenutistiche e linguistiche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un "giallo" alle origini di Roma: Livio 1,16 e la tradizione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | La narrazione che troviamo in Livio 1,16 a proposito della scomparsa di Romolo rappresenta un originale intervento dello storiografo all'interno di una tradizione emergente in modo vario anche in Cicerone e poi in Agostino. Il saggio mira a contestualizzare tale operazione letteraria sulla base di osservazioni contenutistiche e linguistiche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/1262966 |
ISBN: | 9788867059188 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.