Nel saggio si dimostra che dietro la vicenda trattata da Goethe e rielaborata da Massenet si cela la parafrasi del rito della passione. Il compositore mette in atto riferimenti intertestuali piuttosto precisi nella sua partitura, che caricano la vicenda dell’eroe di Goethe di contenuti non allineati con quelli dell’etica del suo tempo.
«Werther» de Massenet ou la palingénésie d’un héros bourgeois: mort et résurrection à Noël d’un suicidé
GIRARDI, MICHELE
2006-01-01
Abstract
Nel saggio si dimostra che dietro la vicenda trattata da Goethe e rielaborata da Massenet si cela la parafrasi del rito della passione. Il compositore mette in atto riferimenti intertestuali piuttosto precisi nella sua partitura, che caricano la vicenda dell’eroe di Goethe di contenuti non allineati con quelli dell’etica del suo tempo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.