Lo scopo di questo lavoro è quello di proporre una versione italiana del Sibling Relationship Inventory (SRI) sviluppato da Stocker e McHale (1992) e di testarne le proprietà psicometriche. Il Sibling Relationship Inventory permette di valutare la percezione della qualità della relazione fraterna durante la media infanzia e la pre-adolescenza. La versione italiana è stata somministrata a 436 soggetti, di età compresa tra i 6 e i 12 anni, 206 primogeniti e 224 secondogeniti. Il campione è stato diviso casualmente in due sottogruppi per consentire una procedura di cross-validation. L’analisi fattoriale esplorativa, condotta sulla prima metà del campione, ha mostrato una struttura a tre fattori (51,3% varianza spiegata) compatibile con quella originaria I fattori emersi sono Affetto, Rivalità e Conflitto con Rivalità e Conflitto significativamente correlate. La consistenza interna delle tre dimensioni è risultata adeguata ( Affetto = .84, Rivalità = .81, Conflitto = .59) e la stabilità test-retest soddisfacente (r = .77 per Affetto, r = .74 per Conflict r = .66 per Conflict). L’analisi confermativa, condotta sulla seconda metà del campione, ha mostrato una buona tenuta del modello individuato in fase esplorativa (CFI = .88, NNFI = .86, RMSEA = .06) incoraggiando ad un uso del SRI sulla popolazione italiana.
Adattamento e validazione della versione italiana del Sibling Relationship Inventory di Stocker e McHale (1992)
LECCE, SERENA;
2005-01-01
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è quello di proporre una versione italiana del Sibling Relationship Inventory (SRI) sviluppato da Stocker e McHale (1992) e di testarne le proprietà psicometriche. Il Sibling Relationship Inventory permette di valutare la percezione della qualità della relazione fraterna durante la media infanzia e la pre-adolescenza. La versione italiana è stata somministrata a 436 soggetti, di età compresa tra i 6 e i 12 anni, 206 primogeniti e 224 secondogeniti. Il campione è stato diviso casualmente in due sottogruppi per consentire una procedura di cross-validation. L’analisi fattoriale esplorativa, condotta sulla prima metà del campione, ha mostrato una struttura a tre fattori (51,3% varianza spiegata) compatibile con quella originaria I fattori emersi sono Affetto, Rivalità e Conflitto con Rivalità e Conflitto significativamente correlate. La consistenza interna delle tre dimensioni è risultata adeguata ( Affetto = .84, Rivalità = .81, Conflitto = .59) e la stabilità test-retest soddisfacente (r = .77 per Affetto, r = .74 per Conflict r = .66 per Conflict). L’analisi confermativa, condotta sulla seconda metà del campione, ha mostrato una buona tenuta del modello individuato in fase esplorativa (CFI = .88, NNFI = .86, RMSEA = .06) incoraggiando ad un uso del SRI sulla popolazione italiana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.