La cognizione del dolore (1963) di Gadda e Hilarotragoedia (1964) di Manganelli sono accomunati da una sintassi complessa, ma non dinamica: molti periodi lunghi di entrambi i libri non segnano una progressione narrativa o argomentativa, ma stanno fermi; o spesso si riagganciano, dopo laboriose divagazioni, al punto di partenza. Tale aspetto, insieme alla vicinanza cronologica, ha incoraggiato l’accostamento delle due forme di scrittura, indagato fino a oggi soprattutto sul piano lessicale e retorico. Questo saggio propone un confronto ravvicinato fra i due libri in prospettiva sintattica. Ne emerge una serie di caratteri oppositivi, che riconducono a due situazioni ben distinte: architetture periodiche che, se pur tese al limite estremo, rispettano le strutture periodiche della tradizione in Gadda; un consapevole processo di disgregazione sintattica in Manganelli.

Gadda, Manganelli e i periodi lunghi: un esercizio di comparazione

Mariarosa Bricchi
2022-01-01

Abstract

La cognizione del dolore (1963) di Gadda e Hilarotragoedia (1964) di Manganelli sono accomunati da una sintassi complessa, ma non dinamica: molti periodi lunghi di entrambi i libri non segnano una progressione narrativa o argomentativa, ma stanno fermi; o spesso si riagganciano, dopo laboriose divagazioni, al punto di partenza. Tale aspetto, insieme alla vicinanza cronologica, ha incoraggiato l’accostamento delle due forme di scrittura, indagato fino a oggi soprattutto sul piano lessicale e retorico. Questo saggio propone un confronto ravvicinato fra i due libri in prospettiva sintattica. Ne emerge una serie di caratteri oppositivi, che riconducono a due situazioni ben distinte: architetture periodiche che, se pur tese al limite estremo, rispettano le strutture periodiche della tradizione in Gadda; un consapevole processo di disgregazione sintattica in Manganelli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1467762
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact