Il ruolo dei musei nell’educazione è un tema cruciale e rappresenta l’occasione per mostrare come sia possibile valorizzare, in un percorso espositivo permanente, reperti inizialmente utilizzati per scopi di ricerca. Lo squalo fossile trovato nel 1878 presso Castellavazzo (BL) è stato recuperato e studiato con tecniche moderne che hanno permesso di ricostruire dimensioni ed età dell’animale in vita. La concomitanza di queste indagini con l’allestimento di Kosmos ha spinto i conservatori a scegliere il reperto come protagonista della sala di paleontologia con l’intento di condividere con il pubblico alcuni aspetti dei metodi di ricerca adottati in questo ambito. Lo squalo fossile nella sua nuova sede ben rappresenta la missione dei musei: conservazione, divulgazione e ricerca.

Uno squalo fossile protagonista a Kosmos di una sezione espositiva permanente

Paolo Guaschi;Jessica Maffei;Stefano Maretti;Paolo Mazzarello;Edoardo Razzetti;
2022-01-01

Abstract

Il ruolo dei musei nell’educazione è un tema cruciale e rappresenta l’occasione per mostrare come sia possibile valorizzare, in un percorso espositivo permanente, reperti inizialmente utilizzati per scopi di ricerca. Lo squalo fossile trovato nel 1878 presso Castellavazzo (BL) è stato recuperato e studiato con tecniche moderne che hanno permesso di ricostruire dimensioni ed età dell’animale in vita. La concomitanza di queste indagini con l’allestimento di Kosmos ha spinto i conservatori a scegliere il reperto come protagonista della sala di paleontologia con l’intento di condividere con il pubblico alcuni aspetti dei metodi di ricerca adottati in questo ambito. Lo squalo fossile nella sua nuova sede ben rappresenta la missione dei musei: conservazione, divulgazione e ricerca.
2022
Museologia Scientifica Memorie
9788890881961
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1471034
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact