Research and development (R&D) is a fundamental business activity to enable efficient transformation according to MOEST, or Model of the Organization as an Efficient System of Transformation, by Mella (Mella, 2022; Mella & Gazzola, 2015). The R&D objective is to manage the production factor of ‘knowledge’. The innovative attitude allows the company to influence changes in the environment, realizing inventions (ideas) and proposing their implementation (Puddu, 1996). The R&D function must be integrated with other company activities, as marketing, production, financial management and in particular strategic planning, organization, planning and control. The aim of the present research is to analyze the relationship between R&D investments and company profitability in the cosmetics industry. Analyzing its fundamental features, it is considered significant to investigate their correlation, with particular reference to the Original Design Manufacturer (ODM) cosmetic companies. Afterwards the evaluation will concentrate on Intercos Group, a leading Italian company in Europe, even comparing its results with Asian companies, which are considered global leaders in the cosmetics industry. / La Ricerca e Sviluppo (R&S) è un'attività aziendale fondamentale per attuare una trasformazione efficiente secondo il MOEST, ovvero Model of the Organization as an Efficient System of Transformation, di Mella (Mella, 2022; Mella & Gazzola, 2015). L'obiettivo della R&S è quello di gestire il fattore produttivo della "conoscenza". L'attitudine innovativa permette all'azienda di influenzare i cambiamenti dell'ambiente, realizzando invenzioni (idee) e proponendone l'implementazione (Puddu, 1996). La funzione R&D deve essere integrata con le altre attività aziendali, quali il marketing, la produzione, la gestione finanziaria e in particolare la pianificazione strategica, l'organizzazione, la pianificazione e il controllo. L'obiettivo di questa ricerca è quello di analizzare la relazione tra gli investimenti in R&D e la redditività delle aziende nel settore cosmetico. Analizzandone le caratteristiche fondamentali, si ritiene significativo indagarne la correlazione, con particolare riferimento alle aziende cosmetiche Original Design Manufacturer (ODM). Successivamente la valutazione si concentrerà su Intercos Group, azienda italiana leader in Europa, confrontando anche i suoi risultati con le aziende asiatiche, considerate leader mondiali nel settore cosmetico.

Exploring the R&D and profitability relationship in the cosmetics industry

Giulia Dall’Acqua
Conceptualization
;
Matteo Navaroni
Methodology
;
Michela Pellicelli
Conceptualization
2024-01-01

Abstract

Research and development (R&D) is a fundamental business activity to enable efficient transformation according to MOEST, or Model of the Organization as an Efficient System of Transformation, by Mella (Mella, 2022; Mella & Gazzola, 2015). The R&D objective is to manage the production factor of ‘knowledge’. The innovative attitude allows the company to influence changes in the environment, realizing inventions (ideas) and proposing their implementation (Puddu, 1996). The R&D function must be integrated with other company activities, as marketing, production, financial management and in particular strategic planning, organization, planning and control. The aim of the present research is to analyze the relationship between R&D investments and company profitability in the cosmetics industry. Analyzing its fundamental features, it is considered significant to investigate their correlation, with particular reference to the Original Design Manufacturer (ODM) cosmetic companies. Afterwards the evaluation will concentrate on Intercos Group, a leading Italian company in Europe, even comparing its results with Asian companies, which are considered global leaders in the cosmetics industry. / La Ricerca e Sviluppo (R&S) è un'attività aziendale fondamentale per attuare una trasformazione efficiente secondo il MOEST, ovvero Model of the Organization as an Efficient System of Transformation, di Mella (Mella, 2022; Mella & Gazzola, 2015). L'obiettivo della R&S è quello di gestire il fattore produttivo della "conoscenza". L'attitudine innovativa permette all'azienda di influenzare i cambiamenti dell'ambiente, realizzando invenzioni (idee) e proponendone l'implementazione (Puddu, 1996). La funzione R&D deve essere integrata con le altre attività aziendali, quali il marketing, la produzione, la gestione finanziaria e in particolare la pianificazione strategica, l'organizzazione, la pianificazione e il controllo. L'obiettivo di questa ricerca è quello di analizzare la relazione tra gli investimenti in R&D e la redditività delle aziende nel settore cosmetico. Analizzandone le caratteristiche fondamentali, si ritiene significativo indagarne la correlazione, con particolare riferimento alle aziende cosmetiche Original Design Manufacturer (ODM). Successivamente la valutazione si concentrerà su Intercos Group, azienda italiana leader in Europa, confrontando anche i suoi risultati con le aziende asiatiche, considerate leader mondiali nel settore cosmetico.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1497156
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact