L’utilizzo delle Information Communication Technology (ICT) è divenuto uno delle principali leve con cui riformare la gestione della Pubblica Amministrazione (PA) a livello nazionale ed internazionale (Moon, 2002). L’adozione e l’uso dell’ICT da parte delle organizzazioni pubbliche per facilitare l’amministrazione e l’erogazione dei servizi ai cittadini, in letteratura, viene definita come e-government (Gronlund, 2004). L’e-government e la digitalizzazione della PA costituisce aspetto centrale dell’agenda di riforma da parte dei governi dei paesi più industrializzati. In tal senso, l’agenda digitale italiana ha inserito tra le sue priorità l’informatizzazione della sanità (Bergamaschi et al., 2006), in particolare la creazione del fascicolo sanitario elettronico (FSE). Nel presente studio sarà esaminato il processo di introduzione della cartella clinica elettronica (CCE), core element dell’FSE, all’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (AOUI), come strumento volto sia al miglioramento dell’efficienza interna sia come futuro fattore abilitante per lo sviluppo del più ampio FSE. Si analizzeranno, inoltre, gli impatti organizzativi dell’CCE sulla struttura aziendale.
La Digitalizzazione dei processi organizzativi in sanità: il caso dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
ZARDINI, Alessandro;
2013-01-01
Abstract
L’utilizzo delle Information Communication Technology (ICT) è divenuto uno delle principali leve con cui riformare la gestione della Pubblica Amministrazione (PA) a livello nazionale ed internazionale (Moon, 2002). L’adozione e l’uso dell’ICT da parte delle organizzazioni pubbliche per facilitare l’amministrazione e l’erogazione dei servizi ai cittadini, in letteratura, viene definita come e-government (Gronlund, 2004). L’e-government e la digitalizzazione della PA costituisce aspetto centrale dell’agenda di riforma da parte dei governi dei paesi più industrializzati. In tal senso, l’agenda digitale italiana ha inserito tra le sue priorità l’informatizzazione della sanità (Bergamaschi et al., 2006), in particolare la creazione del fascicolo sanitario elettronico (FSE). Nel presente studio sarà esaminato il processo di introduzione della cartella clinica elettronica (CCE), core element dell’FSE, all’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (AOUI), come strumento volto sia al miglioramento dell’efficienza interna sia come futuro fattore abilitante per lo sviluppo del più ampio FSE. Si analizzeranno, inoltre, gli impatti organizzativi dell’CCE sulla struttura aziendale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.