La mostra "Cantieri di Gadda. Il groviglio della totalità" (Politecnico di Milano, 12 giugno-11 ottobre 2024) è nata dalla collaborazione interdisciplinare tra gli studiosi (filologi e linguisti) del Centro Studi Gadda dell'Università di Pavia e i docenti della Scuola di Architettura del Politecnico di Milano. Questo saggio ricostruisce la storia e il retroterra teorico-letterario dell'ideazione e dell'allestimento del percorso espositivo.

"Cantieri di Gadda. Il groviglio della totalità". Ragioni e divagazioni intorno a una mostra

Mariarosa Bricchi
2024-01-01

Abstract

La mostra "Cantieri di Gadda. Il groviglio della totalità" (Politecnico di Milano, 12 giugno-11 ottobre 2024) è nata dalla collaborazione interdisciplinare tra gli studiosi (filologi e linguisti) del Centro Studi Gadda dell'Università di Pavia e i docenti della Scuola di Architettura del Politecnico di Milano. Questo saggio ricostruisce la storia e il retroterra teorico-letterario dell'ideazione e dell'allestimento del percorso espositivo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1513202
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact