In prima battuta il contributo ricostruisce sinteticamente i travagliati percorsi formativi per i docenti in Italia dal 1999 fino al 2021. Viene successivamente proposto un excursus storico su progetti significativi che nel corso del tempo si sono posti l'obiettivo di un'applicazione integrata di storia, epistemologia e didattica della fisica per un approfondimento e miglioramento della formazione degli insegnati di fisica. Il contributo illustra infine i risultati di due workshop proposti in collaborazione tra SISFA e URDF dell'Università di Udine per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria. I due Workshop hanno affrontato in particolare “Il concetto di massa tra storia e didattica della fisica e dell’astronomia” (2019, in presenza) e “La luce e l’ottica tra storia e didattica della fisica e dell’astronomia” (2020, online). Tra le varie cose, il primo workshop ha affrontato la recente ridefinizione (2019) dell'unità di massa sulla base di costanti fisiche universali come evento storico che pone il problema di un trasferimento didattico aggiornato dei contenuti fondamentali della disciplina.
Storia della Fisica e formazione dei docenti
Lucio Fregonese
2024-01-01
Abstract
In prima battuta il contributo ricostruisce sinteticamente i travagliati percorsi formativi per i docenti in Italia dal 1999 fino al 2021. Viene successivamente proposto un excursus storico su progetti significativi che nel corso del tempo si sono posti l'obiettivo di un'applicazione integrata di storia, epistemologia e didattica della fisica per un approfondimento e miglioramento della formazione degli insegnati di fisica. Il contributo illustra infine i risultati di due workshop proposti in collaborazione tra SISFA e URDF dell'Università di Udine per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria. I due Workshop hanno affrontato in particolare “Il concetto di massa tra storia e didattica della fisica e dell’astronomia” (2019, in presenza) e “La luce e l’ottica tra storia e didattica della fisica e dell’astronomia” (2020, online). Tra le varie cose, il primo workshop ha affrontato la recente ridefinizione (2019) dell'unità di massa sulla base di costanti fisiche universali come evento storico che pone il problema di un trasferimento didattico aggiornato dei contenuti fondamentali della disciplina.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.