Nella sentenza in commento la Cassazione si pronuncia sulla natura giuridica e sulle funzioni del rimedio della restituzione degli utili di cui all’art. 125 co. 3 c.p.i. Nell’esaminare questa pronuncia, il contributo indaga le diverse tesi ricostruttive del rimedio della restituzio- ne degli utili suggerite in dottrina e giurisprudenza per evidenziare come questo istituto non risponda né a una funzione compensativa, né afflittiva deterrente, risolvendosi, invece, in un mezzo di trasferimento degli utili generati in violazione dei diritti di proprietà intellettuale dal patrimonio del contraffattore a quello del titolare del diritto violato.

La restituzione degli utili: natura e funzioni di un rimedio “sui generis”

Remotti, giorgio
2024-01-01

Abstract

Nella sentenza in commento la Cassazione si pronuncia sulla natura giuridica e sulle funzioni del rimedio della restituzione degli utili di cui all’art. 125 co. 3 c.p.i. Nell’esaminare questa pronuncia, il contributo indaga le diverse tesi ricostruttive del rimedio della restituzio- ne degli utili suggerite in dottrina e giurisprudenza per evidenziare come questo istituto non risponda né a una funzione compensativa, né afflittiva deterrente, risolvendosi, invece, in un mezzo di trasferimento degli utili generati in violazione dei diritti di proprietà intellettuale dal patrimonio del contraffattore a quello del titolare del diritto violato.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1516383
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact