In questo lavoro ci si propone di esaminare lo stato dell’arte delle applicazioni dell’automazione industriale, con riferimento agli impianti di produzione, trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. Gli impianti di energia richiedono il supporto dell’automazione per il controllo centralizzato delle reti di trasmissione e distribuzione e per la gestione di stazioni e sottostazioni, secondo una pratica consolidata a partire dagli anni ’70 [Cegrell 1986, Handschin, Petroianu 1991]. Le recenti dsposizioni di legge in merito alla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica costituiscono inoltre una spinta ulteriore verso l’acquisizione di sistemi di automazione industriale per la gestione del carico elettrico da parte dei clienti idonei. Un ruolo importante in questo ambito è svolto dai sistemi di comunicazione, che basati ormai su tecniche digitali seriali di tipo bus, devono sottostare ai requisiti tecnici e di standardizzazione che caratterizzano il settore.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sistemi di comunicazione e automazione per gli impianti di energia elettrica e il telecontrollo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | In questo lavoro ci si propone di esaminare lo stato dell’arte delle applicazioni dell’automazione industriale, con riferimento agli impianti di produzione, trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. Gli impianti di energia richiedono il supporto dell’automazione per il controllo centralizzato delle reti di trasmissione e distribuzione e per la gestione di stazioni e sottostazioni, secondo una pratica consolidata a partire dagli anni ’70 [Cegrell 1986, Handschin, Petroianu 1991]. Le recenti dsposizioni di legge in merito alla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica costituiscono inoltre una spinta ulteriore verso l’acquisizione di sistemi di automazione industriale per la gestione del carico elettrico da parte dei clienti idonei. Un ruolo importante in questo ambito è svolto dai sistemi di comunicazione, che basati ormai su tecniche digitali seriali di tipo bus, devono sottostare ai requisiti tecnici e di standardizzazione che caratterizzano il settore. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/15534 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |