Il passaggio dall’Activity based costing a un sistema di gestione per attività implica una reinterpretazione secondo logica strategica delle informazioni rese disponibili dal modello ABC che, in quanto sistema di costing, fornisce risultati parziali. L’obiettivo del lavoro è pertanto quello di analizzare come deve essere strutturato il modello Abc al fine di supportare il sistema di gestione per attività e di evidenziare i meccanismi operativi che consentono di implementare con successo la metodologia controllando i fattori di contesto. A questo fine si analizza l’evoluzione del modello ABC in DHL International e gli strumenti organizzativi utilizzati al fine di realizzare in modo efficace L’Activity Based Management.
La gestione del valore per il cliente: dall'abc all'abm
MOISELLO, ANNA MARIA
2004-01-01
Abstract
Il passaggio dall’Activity based costing a un sistema di gestione per attività implica una reinterpretazione secondo logica strategica delle informazioni rese disponibili dal modello ABC che, in quanto sistema di costing, fornisce risultati parziali. L’obiettivo del lavoro è pertanto quello di analizzare come deve essere strutturato il modello Abc al fine di supportare il sistema di gestione per attività e di evidenziare i meccanismi operativi che consentono di implementare con successo la metodologia controllando i fattori di contesto. A questo fine si analizza l’evoluzione del modello ABC in DHL International e gli strumenti organizzativi utilizzati al fine di realizzare in modo efficace L’Activity Based Management.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.