Cripte lombarde della prima metà del sec. XI, in A. C. Quintavalle, a cura di, Medioevo: arte lombarda. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Parma, 26-29/ 9/ 2001), Milano, Università di Parma- Mondadori Electa, 2004, pp.88-103, ISBN 88-370-2556-4. L’esame delle cripte ad oratorio lombarde della prima età romanica fa registrare la presenza di strutture innovative realizzate attraverso empiriche risoluzioni tipiche di una fase di sperimentazione, restituendo un contesto certamente più stratificato e diversificato rispetto a quanto finora evidenziato, anche in connessione con gli edifici sovrastanti.
Cripte lombarde della prima metà del secolo XI
SEGAGNI, ANNA MARIA
2004-01-01
Abstract
Cripte lombarde della prima metà del sec. XI, in A. C. Quintavalle, a cura di, Medioevo: arte lombarda. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Parma, 26-29/ 9/ 2001), Milano, Università di Parma- Mondadori Electa, 2004, pp.88-103, ISBN 88-370-2556-4. L’esame delle cripte ad oratorio lombarde della prima età romanica fa registrare la presenza di strutture innovative realizzate attraverso empiriche risoluzioni tipiche di una fase di sperimentazione, restituendo un contesto certamente più stratificato e diversificato rispetto a quanto finora evidenziato, anche in connessione con gli edifici sovrastanti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.