Viene effettuata una breve rassegna sulle variazioni morfologiche di alvei fluviali dell’Italia settentrionale, con particolare riferimento ai corsi d’acqua nel bacino del Fiume Po, in base alla bibliografia disponibile fino agli ultimi anni. Tale rassegna mette in evidenza come gran parte dei corsi d’acqua in questione abbiano subito due principali tipi di variazioni, un abbassamento del fondo ed un restringimento dell’alveo attivo, accompagnati spesso da una trasformazione della morfologia complessiva da tipologie a canali intrecciati (o pluricursali) verso tipologie a canale singolo (o monocursali). Inoltre si richiamano alcuni concetti che presentano importanti implicazioni ed applicazioni future delle conoscenze sull’evoluzione morfologica degli alvei fluviali alla loro gestione e riqualificazione.

Attuali conoscenze sull’evoluzione recente di corsi d’acqua del Bacino Padano ed implicazioni per la gestione e riqualificazione fluviale

PELLEGRINI, LUISA;
2010-01-01

Abstract

Viene effettuata una breve rassegna sulle variazioni morfologiche di alvei fluviali dell’Italia settentrionale, con particolare riferimento ai corsi d’acqua nel bacino del Fiume Po, in base alla bibliografia disponibile fino agli ultimi anni. Tale rassegna mette in evidenza come gran parte dei corsi d’acqua in questione abbiano subito due principali tipi di variazioni, un abbassamento del fondo ed un restringimento dell’alveo attivo, accompagnati spesso da una trasformazione della morfologia complessiva da tipologie a canali intrecciati (o pluricursali) verso tipologie a canale singolo (o monocursali). Inoltre si richiamano alcuni concetti che presentano importanti implicazioni ed applicazioni future delle conoscenze sull’evoluzione morfologica degli alvei fluviali alla loro gestione e riqualificazione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/216862
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact