Si analizzano i processi che guidano la costruzione di particolari argomentazioni indirette in cui gli studenti sembrano superare le difficoltà con le dimostrazioni per assurdo. Sono quindi evidenziate alcune significative differenze tra la struttura delle dimostrazioni per assurdo e quella delle argomentazioni indirette, e tra i processi cognitivi che portano alle loro costruzioni.
Teoremi, dimostrazioni per assurdo e contraddizioni: la ricostruzione di un nuovo senso da parte degli studenti
ANTONINI, SAMUELE
2010-01-01
Abstract
Si analizzano i processi che guidano la costruzione di particolari argomentazioni indirette in cui gli studenti sembrano superare le difficoltà con le dimostrazioni per assurdo. Sono quindi evidenziate alcune significative differenze tra la struttura delle dimostrazioni per assurdo e quella delle argomentazioni indirette, e tra i processi cognitivi che portano alle loro costruzioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.