Il principale obiettivo della ricerca è sviluppare un metodo di analisi per valorizzare i mulini idraulici come beni culturali caratterizzanti per il territorio pavese; per tale ragione si sta implementando un project GIS con la duplice funzione di tutelare e valorizzare tali beni e di contribuire al completamento di più ampi progetti regionali. Il risultato è la creazione di un archivio aggiornabile in tempo reale, capace di rispondere efficacemente al tema del censimento e della georeferenziazione dei Beni Culturali. Inoltre, l’utilizzo di tante fonti diverse ha consentito di ampliare ed aggiornare il geodatabase correlando informazioni eterogenee e rendendole facilmente utilizzabili dai soggetti interessati (ad esempio Regioni, Province e Comuni).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il mulino idraulico come bene culturale caratterizzante: un project GIS per la provincia di Pavia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Il principale obiettivo della ricerca è sviluppare un metodo di analisi per valorizzare i mulini idraulici come beni culturali caratterizzanti per il territorio pavese; per tale ragione si sta implementando un project GIS con la duplice funzione di tutelare e valorizzare tali beni e di contribuire al completamento di più ampi progetti regionali. Il risultato è la creazione di un archivio aggiornabile in tempo reale, capace di rispondere efficacemente al tema del censimento e della georeferenziazione dei Beni Culturali. Inoltre, l’utilizzo di tante fonti diverse ha consentito di ampliare ed aggiornare il geodatabase correlando informazioni eterogenee e rendendole facilmente utilizzabili dai soggetti interessati (ad esempio Regioni, Province e Comuni). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/26323 | |
ISBN: | 9788890094392 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |