Al di là delle griglie classificatorie antiche e moderne - che tendono a marginalizzarle - la ricerca descrive alcune caratteristiche specifiche delle opere giuridiche, che le rendono di vivo interesse, sia per la storia culturale, sia per quella letteraria di Roma (anche nella prospettiva dell'insegnamento).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le opere dei giuristi romani come letteratura. Riflessioni per la didattica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Al di là delle griglie classificatorie antiche e moderne - che tendono a marginalizzarle - la ricerca descrive alcune caratteristiche specifiche delle opere giuridiche, che le rendono di vivo interesse, sia per la storia culturale, sia per quella letteraria di Roma (anche nella prospettiva dell'insegnamento). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/329320 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.