Vengono illustrati tre esempi di introduzione all’uso dei GIS, destinati a differenti uditori. Partendo dalla constatazione di come la conoscenza di questi strumenti non sia diffusa in modo omogeneo, l’intento è contribuire a produrre percorsi formativi utili.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Considerazioni sull'utilizzo dei GIS nella didattica della geografia umana | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Vengono illustrati tre esempi di introduzione all’uso dei GIS, destinati a differenti uditori. Partendo dalla constatazione di come la conoscenza di questi strumenti non sia diffusa in modo omogeneo, l’intento è contribuire a produrre percorsi formativi utili. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/34443 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.