Il saggio ricostruisce le interrelazioni e le mutue influenze fra la situazione politica della Spagna e quella della penisola italiana nel periodo 1808-1860, compreso cioè fra l'inizio della guerra d'indipendenza spagnola e la fase culminante del processo di unificazione dell'Italia. Qui temi e quel periodo vengono poi esaminati attraverso le interpretazioni fornite dalla pubblicistica coeva e dalla storiografia successiva.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un esempio di circolazione delle élites: Italia e Spagna dal 1808 al 1860, rassegna della storiografia italiana | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1990 | |
Abstract: | Il saggio ricostruisce le interrelazioni e le mutue influenze fra la situazione politica della Spagna e quella della penisola italiana nel periodo 1808-1860, compreso cioè fra l'inizio della guerra d'indipendenza spagnola e la fase culminante del processo di unificazione dell'Italia. Qui temi e quel periodo vengono poi esaminati attraverso le interpretazioni fornite dalla pubblicistica coeva e dalla storiografia successiva. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/391109 | |
ISBN: | 8400070720 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.