Si tratta del testo letto in apertura del convegno di studi organizzato dall'Accademia Ligure di Scienze e Lettere sul tema "Genova e Bobbio tra storia e cultura" e pubblicato come introduzione al volume degli Atti del convegno. Lo scritto richiama in rapida sintesi i molteplici legami storici e culturali che nel corso dei secoli hanno collegato Bobbio (e la relativa abbazia, diocesi e comunità civile) con Genova e la Liguria, inquadrandoli nel contesto delle numerose trasformazioni politiche ed amministrative che hanno interessato l'ambito territoriale delle "quattro provincie" (Pavia, Alessandria, Genova e Piacenza), in cui Genova e Bobbio hanno rappresentato altrettanti poli attrattori e fattori di identità territoriale e culturale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Introduzione. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | Si tratta del testo letto in apertura del convegno di studi organizzato dall'Accademia Ligure di Scienze e Lettere sul tema "Genova e Bobbio tra storia e cultura" e pubblicato come introduzione al volume degli Atti del convegno. Lo scritto richiama in rapida sintesi i molteplici legami storici e culturali che nel corso dei secoli hanno collegato Bobbio (e la relativa abbazia, diocesi e comunità civile) con Genova e la Liguria, inquadrandoli nel contesto delle numerose trasformazioni politiche ed amministrative che hanno interessato l'ambito territoriale delle "quattro provincie" (Pavia, Alessandria, Genova e Piacenza), in cui Genova e Bobbio hanno rappresentato altrettanti poli attrattori e fattori di identità territoriale e culturale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/396521 | |
ISBN: | 8886746202 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |