Il fenomeno dell'esplosione dei rotocalchi negli anni Trenta determina la nascita del giornalismo di costume in cui hanno un ruolo preponderante le giornaliste. Il saggio mette a fuoco le principali figure come Irene Brin, Mura, Luciana Peverelli, analizzandone la funzione svolta nell'incoraggiare nuove forme di modernizzazione del Paese, con particolare riguardo alla figura femminile, e nell'avvicinare il pubblico ai media (e in modo sensibile al cinema).
Irene, Luciana, Mura e le altre. La cronaca mondana e di costume
MOSCONI, ELENA
2009-01-01
Abstract
Il fenomeno dell'esplosione dei rotocalchi negli anni Trenta determina la nascita del giornalismo di costume in cui hanno un ruolo preponderante le giornaliste. Il saggio mette a fuoco le principali figure come Irene Brin, Mura, Luciana Peverelli, analizzandone la funzione svolta nell'incoraggiare nuove forme di modernizzazione del Paese, con particolare riguardo alla figura femminile, e nell'avvicinare il pubblico ai media (e in modo sensibile al cinema).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.