Nelle macchine elettriche rotanti con rotore eccentrico si ha uno sbilanciamento delle forze elettromagnetiche agenti tra rotore e statore che produce una forza radiale netta nota come Unbalanced Magnetic Pull (UMP). Nel caso di macchine di elevata potenza e velocità, quali i turbo-alternatori supportati da cuscinetti lubrificati, non è accettabile l’approssimazione di orbita circolare per il centro geometrico del rotore, normalmente usata in letteratura. La memoria introduce un modello più realistico mediante il quale si determina analiticamente la distribuzione reale del traferro durante la rotazione, tenendo conto degli effetti prodotti dall’orbita del rotore. L’UMP è calcolato con l’approccio della permeanza al traferro e la simulazione del comportamento dinamico di un generatore da 320 MVA mostra il contenuto armonico dell’UMP e la presenza di non-linearità.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Calcolo dello sbilanciamento magnetico nelle macchine rotanti elettriche | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Nelle macchine elettriche rotanti con rotore eccentrico si ha uno sbilanciamento delle forze elettromagnetiche agenti tra rotore e statore che produce una forza radiale netta nota come Unbalanced Magnetic Pull (UMP). Nel caso di macchine di elevata potenza e velocità, quali i turbo-alternatori supportati da cuscinetti lubrificati, non è accettabile l’approssimazione di orbita circolare per il centro geometrico del rotore, normalmente usata in letteratura. La memoria introduce un modello più realistico mediante il quale si determina analiticamente la distribuzione reale del traferro durante la rotazione, tenendo conto degli effetti prodotti dall’orbita del rotore. L’UMP è calcolato con l’approccio della permeanza al traferro e la simulazione del comportamento dinamico di un generatore da 320 MVA mostra il contenuto armonico dell’UMP e la presenza di non-linearità. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/570754 | |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |