SOMMARIO: I. Avvertenze introduttive; II. Profili delle legislazioni comparate: 1. I principi ispiratori: regole per la fine della vita; 2) Autodeterminazione e dignità umana; 3. Le legislazioni che autorizzano interventi diretti a porre fine alla vita di una persona; 3.1Il problema definitorio; 3.2 Le disposizioni di legge e la giurisprudenza in tema di eutanasia attiva e passiva e sulle sospensioni e interruzioni dei trattamenti sanitari; 3.2.1 La disciplina dell’eutanasia attiva e passiva; 3.2.2 I casi di interruzione dei trattamenti sanitari; 4. Le forme del “testamento biologico” e la rappresentanza della volontà; 5. Le regole da seguire le garanzie e i controlli; 6. Considerazioni finali
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Legislazioni comparate in tema di eutanasia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | SOMMARIO: I. Avvertenze introduttive; II. Profili delle legislazioni comparate: 1. I principi ispiratori: regole per la fine della vita; 2) Autodeterminazione e dignità umana; 3. Le legislazioni che autorizzano interventi diretti a porre fine alla vita di una persona; 3.1Il problema definitorio; 3.2 Le disposizioni di legge e la giurisprudenza in tema di eutanasia attiva e passiva e sulle sospensioni e interruzioni dei trattamenti sanitari; 3.2.1 La disciplina dell’eutanasia attiva e passiva; 3.2.2 I casi di interruzione dei trattamenti sanitari; 4. Le forme del “testamento biologico” e la rappresentanza della volontà; 5. Le regole da seguire le garanzie e i controlli; 6. Considerazioni finali |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/589813 |
ISBN: | 9788849525175 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |