Durante il periodo riproduttivo, gli anfibi si spostano verso i bacini in cui avverranno gli accoppiamenti. Nella maggior parte degli studi focalizzati sui tritoni è necessario catturare un numero variabile di individui, al fine di stimare la consistenza numerica della popolazione riproduttiva, la fenologia oppure raccogliere campioni biologici e dati biometrici. In tutti questi studi la cattura deve essere contemporaneamente efficiente e il meno invasiva possibile, compatibilmente con il tipo di sito riproduttivo. Metodi di campionamento largamente utilizzati prevedono l'uso di retini, bottiglie tagliate a formare piccole nasse, reti da pesca e nasse per gamberi. Nell'ambito di un progetto volto alla valutazione demografica di una popolazione di tritone punteggiato e tritone crestato in uno stagno nel Parco Regionale delle Groane, abbiamo ideato e costruito una trappola appositamente concepita per il sito studiato. Si tratta di una nassa cilindrica con aperture a imbuto disposte a spirale lungo l'asse principale. La struttura è realizzata in rete da giardino cucita con fil di ferro. Il diametro delle maglie della rete è di circa 3 mm. La nassa può essere posizionata sia in verticale, sia in orizzontale, mantenendo sempre una porzione galleggiante, grazie al polistirolo inserito all'interno. Durante due mesi di campionamento sono stati catturati oltre quattrocento tritoni, molti dei quali ricatturati più volte. Nonostante l'alta naturalità del sito, nella trappola, oltre ai tritoni, sono state catturate solo alcune rane verdi, qualche girino di rana rossa e alcuni ditischi. La nassa da noi ideata si presenta quindi come uno strumento economico, leggero, di facile costruzione, efficiente nel campionamento dei tritoni e, al contempo, selettivo nei confronti delle altre specie palustri. Inoltre, essendo uno strumento non invasivo, può essere usata anche in ambienti ad elevata naturalità, laddove la protezione dell'ecosistema palustre è di primaria importanza.

Un nuovo tipo di trappola per tritone punteggiato (Lissotriton vulgaris) e tritone crestato (Triturus carnifex)

SACCHI, ROBERTO;
2014-01-01

Abstract

Durante il periodo riproduttivo, gli anfibi si spostano verso i bacini in cui avverranno gli accoppiamenti. Nella maggior parte degli studi focalizzati sui tritoni è necessario catturare un numero variabile di individui, al fine di stimare la consistenza numerica della popolazione riproduttiva, la fenologia oppure raccogliere campioni biologici e dati biometrici. In tutti questi studi la cattura deve essere contemporaneamente efficiente e il meno invasiva possibile, compatibilmente con il tipo di sito riproduttivo. Metodi di campionamento largamente utilizzati prevedono l'uso di retini, bottiglie tagliate a formare piccole nasse, reti da pesca e nasse per gamberi. Nell'ambito di un progetto volto alla valutazione demografica di una popolazione di tritone punteggiato e tritone crestato in uno stagno nel Parco Regionale delle Groane, abbiamo ideato e costruito una trappola appositamente concepita per il sito studiato. Si tratta di una nassa cilindrica con aperture a imbuto disposte a spirale lungo l'asse principale. La struttura è realizzata in rete da giardino cucita con fil di ferro. Il diametro delle maglie della rete è di circa 3 mm. La nassa può essere posizionata sia in verticale, sia in orizzontale, mantenendo sempre una porzione galleggiante, grazie al polistirolo inserito all'interno. Durante due mesi di campionamento sono stati catturati oltre quattrocento tritoni, molti dei quali ricatturati più volte. Nonostante l'alta naturalità del sito, nella trappola, oltre ai tritoni, sono state catturate solo alcune rane verdi, qualche girino di rana rossa e alcuni ditischi. La nassa da noi ideata si presenta quindi come uno strumento economico, leggero, di facile costruzione, efficiente nel campionamento dei tritoni e, al contempo, selettivo nei confronti delle altre specie palustri. Inoltre, essendo uno strumento non invasivo, può essere usata anche in ambienti ad elevata naturalità, laddove la protezione dell'ecosistema palustre è di primaria importanza.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/934039
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact