RAMPA, LORENZO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.308
EU - Europa 1.258
AS - Asia 696
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 3.266
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.295
CN - Cina 688
IE - Irlanda 339
UA - Ucraina 290
IT - Italia 140
FI - Finlandia 122
SE - Svezia 117
DE - Germania 115
GB - Regno Unito 67
FR - Francia 33
BE - Belgio 27
CA - Canada 13
ES - Italia 4
JP - Giappone 3
AU - Australia 2
EU - Europa 2
AT - Austria 1
BD - Bangladesh 1
HK - Hong Kong 1
ID - Indonesia 1
IN - India 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
RU - Federazione Russa 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 3.266
Città #
Dublin 339
Chandler 327
Jacksonville 312
Nanjing 196
Nanchang 85
Hebei 71
Shenyang 66
Jiaxing 63
Ann Arbor 62
Lawrence 60
Medford 60
Princeton 60
Beijing 49
Changsha 48
Tianjin 43
Wilmington 43
Boardman 37
Milan 34
Hangzhou 26
Brussels 25
Verona 21
Norwalk 18
Woodbridge 18
Pavia 17
Toronto 13
Auburn Hills 9
Caserta 7
Des Moines 7
Helsinki 7
Rome 7
Washington 7
Jinan 6
Falls Church 4
Zhengzhou 4
Ashburn 3
Fairfield 3
Fuzhou 3
Kunming 3
Ningbo 3
Taizhou 3
Turin 3
Anzio 2
Barasso 2
Cornaredo 2
Genoa 2
Guangzhou 2
Jávea 2
Legnano 2
Naples 2
Orange 2
Pioltello 2
Redmond 2
Tokyo 2
Antwerp 1
Bari 1
Bloomfield 1
Bologna 1
Borgomanero 1
Cambridge 1
Chicago 1
Dallas 1
Dhaka 1
Erbisoeul 1
Focsani 1
Fuenlabrada 1
Guidonia 1
Houston 1
Jinhua 1
Lanzhou 1
Leawood 1
Los Angeles 1
Marano 1
Melbourne 1
Messina 1
Musile Di Piave 1
Palermo 1
Pescara 1
Redwood City 1
Riyadh 1
Rovigo 1
Shanghai 1
Southend 1
Sydney 1
Walnut 1
Warsaw 1
Zibido San Giacomo 1
Totale 2.229
Nome #
Risparmi e sostituzioni interenergetiche negli impieghi intermedi di energia in Italia 77
Strumenti urbanistici, efficienza e perequazione 76
Difesa e Perestrojka. L'economia politica della spesa militare sovietica negli anni '80 76
Contabilità sociale 74
I beni comuni tra diritto ed economia: davvero un tertium genus ? 74
Financial Assets and the Short Run Dynamics of a Capitalist Economy 70
Economia 70
Domanda Effettiva, produzioine e occupazione:un'analisi disaggregata 67
Apprendimento delle aspettative e implicazioni per la politica economica 66
Contrattazione, mercato del lavoro eterogeneo e dinamica salariale 64
L'equità nuoce all'efficienza? 63
Contabilità sociale 63
Tecnica 63
Fluttuazioni cicliche di medio termine nell'economia italiana del dopoguerra 62
L'economia keynesiana 62
L' economia keynesiana. Edizione riveduta ed ampliata 62
Instabilità del mercato petrolifero, incertezza "secondaria" e diversificazione 62
Prezzi ed efficienza delle macchine in un modello di produzione congiunta 61
L'Università e l'impatto sull'economia del territorio 61
Cosa possono insegnare all'Est la teoria e la pratica delle privatizzazioni occidentali? 60
Apprendimento delle aspettative ed implicazioni per la poltica economica 60
Sul mutamento tecnologico dell'economia italiana, 1959-1975: un'analisi input-output 59
Gli scritti di Wassily Leontief dal 1925 al 1980 58
AUTORITA' ED EFFICIENZA: E' POSSIBILE UN'ECONOMIA DEL DIRITTO PUBBLICO? 58
COMUNITA': UTOPIA O RAZIONALITA' 58
Proiezioni di matrici di coefficienti tecnologici. Metodo e primi esperimenti con particolare riferimento agli input energetici 56
Fluctuating Growth with Induced Innovations 56
Equità ed efficienza nel diritto costituzionale ed amministrativo 56
Il Nobel 1984 dell'economia: Richard Stone 56
Fluttuazioni cicliche di medio termine nell'economia italiana del dopoguerra 55
Inflazione nel dettaglio 55
Input-output nella costruzione di modelli energetici 54
Innovazione nelle tecniche di produzione con mutamento strutturale e discontinuo 53
Originalità ed isolamento di Schumpeter 52
L'evoluzione dell'Economia italiana 1960-1985:un'analisi strutturale 52
La dinamica dei prezzi di mercato in un contesto classico 51
Privatizzare con scarsi principi. L'orientamento del governo a proposito dell'Enel 50
NELLA SOCIETA' DEL MERCATO. QUALI PAURE E QUALI OPPORTUNITA' 50
L'evoluzione della struttura e della tecnologia italiana. Un'introduzione. 50
Aggregazione e distorsione nell'analisi input-output: una replica 50
Perfiles: Wassily Leontief 49
L'analisi del progresso tecnico nei classici, in K.Marx e in J.A. Schumpeter 49
Visioni e proposizioni teoriche nel dibattito a sinistra sulla politica economica (1971-1977) 49
Il valore e il capitalismo 49
Sulla privatizzazione 49
Note di Economia del Diritto Pubblico e Amministrativo 48
Valori lavoro e spreco di lavoro nei modelli di produzione congiunta 48
Reddito 48
Privatizzare senza principi, il caso dell'energia elettrica 47
Una finanziaria nè equa nè rigorosa 46
Introduzione delle macchine, domanda effettiva e livello di occupazione 45
Aggregation Bias in Input-Output Analysis 44
L'economia dei primitivi 43
On endogenous Oil Market Fluctuations 42
I diritti sociali fra istituti giuridici e analisi economica 39
Dopo il referendum costituzionale: ripensare le competenze in un'ottica di efficienza 39
Università e studenti: crescono i consumi 35
L’economia dei diritti fondamentali 34
Paternalismo, autonomia e diritti sociali: una rilettura in termini di analisi economica 32
Solidarietà, doveri e obblighi nelle politiche vaccinali anti Covid-19 29
Totale 3.286
Categoria #
all - tutte 6.980
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.980


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019237 0 0 97 1 5 0 67 0 57 4 1 5
2019/2020888 238 360 4 51 1 57 9 52 8 58 47 3
2020/2021463 56 40 16 52 2 65 3 61 14 73 66 15
2021/2022309 22 5 13 7 13 20 6 22 13 7 37 144
2022/2023966 77 49 8 71 119 106 5 66 424 5 27 9
2023/202486 27 39 20 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.286