La memoria, preliminarmente, definisce le strade e le loro pertinenze, con riferimento al Decreto Legislativo 30/04/1992 “Nuovo Codice della Strada e presenta una sintesi dei criteri compositivi della piattaforma stradale fissati dal Decreto Legislativo 5/11/2001 “Norme Funzionali e Geometriche per la Costruzione delle Strade”. Successivamente, indaga i principali agenti inquinanti delle infrastrutture viarie, le loro fonti di emissione e i meccanismi che ne governano la dinamica. Sviluppa, infine, un’analisi critica delle soluzioni proposte in letteratura per mitigare l’inquinamento veicolato dalle acque di dilavamento di strade e parcheggi urbani, autostrade e strade extraurbane di grande traffico, pertinenze stradali di servizio e di esercizio. In particolare, evidenzia la rilevanza dei diversi sistemi di controllo in termini di affidabilità funzionale e efficienza gestionale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Qualità e controllo delle acque di dilavamento di infrastrutture viarie |
Autori: | TODESCHINI, SARA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | La memoria, preliminarmente, definisce le strade e le loro pertinenze, con riferimento al Decreto Legislativo 30/04/1992 “Nuovo Codice della Strada e presenta una sintesi dei criteri compositivi della piattaforma stradale fissati dal Decreto Legislativo 5/11/2001 “Norme Funzionali e Geometriche per la Costruzione delle Strade”. Successivamente, indaga i principali agenti inquinanti delle infrastrutture viarie, le loro fonti di emissione e i meccanismi che ne governano la dinamica. Sviluppa, infine, un’analisi critica delle soluzioni proposte in letteratura per mitigare l’inquinamento veicolato dalle acque di dilavamento di strade e parcheggi urbani, autostrade e strade extraurbane di grande traffico, pertinenze stradali di servizio e di esercizio. In particolare, evidenzia la rilevanza dei diversi sistemi di controllo in termini di affidabilità funzionale e efficienza gestionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/22038 |
ISBN: | 8890028254 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |