FEDEL, GIORGIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.094
EU - Europa 1.004
AS - Asia 512
AF - Africa 1
SA - Sud America 1
Totale 2.612
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.091
CN - Cina 506
IE - Irlanda 255
UA - Ucraina 231
IT - Italia 128
DE - Germania 108
FI - Finlandia 102
SE - Svezia 90
GB - Regno Unito 43
FR - Francia 33
BE - Belgio 11
CA - Canada 3
SG - Singapore 3
NL - Olanda 2
BR - Brasile 1
IN - India 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
RU - Federazione Russa 1
TR - Turchia 1
Totale 2.612
Città #
Chandler 280
Dublin 253
Jacksonville 253
Nanjing 174
Ashburn 75
Shenyang 61
Nanchang 58
Ann Arbor 50
Hebei 47
Jiaxing 46
Lawrence 46
Medford 46
Princeton 46
Milan 39
Wilmington 36
Changsha 34
Tianjin 30
Hangzhou 20
Woodbridge 17
Verona 12
Brussels 11
Alghero 10
Helsinki 10
Torino 8
Norwalk 7
Boardman 5
Kunming 5
Florence 4
Parma 4
Auburn Hills 3
Guangzhou 3
Jinan 3
Los Angeles 3
Mainz 3
Pozzuoli 3
Rüsselsheim am Main 3
Seattle 3
Shanghai 3
Toronto 3
Zhengzhou 3
Auerbach 2
Caserta 2
Catania 2
Changchun 2
Crema 2
Dearborn 2
Des Moines 2
Fairfield 2
Formigine 2
Gallarate 2
Magenta 2
Perugia 2
Salice Salentino 2
Washington 2
Andover 1
Arezzo 1
Beijing 1
Borås 1
Ercolano 1
Falconara Marittima 1
Fuzhou 1
Genoa 1
Groningen 1
Istanbul 1
Jinhua 1
Latina 1
Leggiuno 1
Moscow 1
Ningbo 1
Oakland 1
Orange 1
Palermo 1
Paris 1
Pavia 1
Pune 1
Rockville 1
Rome 1
Scuola 1
Singapore 1
Springfield 1
Taizhou 1
Todi 1
Vitória 1
Totale 1.777
Nome #
Le dichiarazioni programmatiche del primo ministro. Un'analisi comparata del caso italiano, britannico e tedesco 82
Saggi sul linguaggio e l'oratoria politica 82
Alcune categorie di Perelman e Olbrechts-Tyteca al discorso politico 77
Appunti sulla comunicazione politica 76
Diritto e scienza politica. Realtà e prospettive 73
Gli atteggiamenti dei consiglieri di zona verso il decentramento e la partecipazione 72
Appunti semischerzosi sul postmodernismo in scienza politica 71
Qualche considerazione sulla comunicazione parlamentare 68
Parola mia. La retorica di Silvio Berlusconi 68
Il problema del potere politico in Bruno Leoni e in Mario Stoppino 67
Tre discorsi politici. Frammenti di etica della responsabilità 64
Etica della responsabilità e discorso politico: saggio introduttivo 64
Acustica, oratoria politica e Rivoluzione francese. I sièges oraux 63
Prefazione 61
Gli effetti della legge sulle circoscrizioni. L'attività dei Consigli di zona a Milano 60
Perché dobbiamo fare i conti con il nostro deficit di identità nazionale 60
Interdisciplinarietà o multidisciplinarietà? Le facoltà di Scienze politiche, oggi 60
La retorica politica italiana nel secolo delle ideologie. Un esercizio di analisi 59
Per uno studio del linguaggio di Mussolini 58
È l'autunno di una stagione politica. Ma la sinistra eviti il trionfalismo 57
Cultura e simboli politici 57
Il concetto di demagogia nella scienza politica (seconda parte della voce "Demagogia") 56
Ministro, fermi la condanna a morte delle facoltà di Scienze politiche 56
L'Italia e il fattore Berlusconi. Come si costruisce un "nemico" 56
Studi in onore di Mario Stoppino 55
Spazio e potere. Le funzioni politiche delle opere architettoniche 55
L'incerto confine fra diritto e morale 55
Il simbolismo politico del PCI. L'Unità e gli interventi sovietici in Ungheria e Cecoslovacchia 54
Il problema del potere politico in Bruno Leoni e in Mario Stoppino 54
Sul linguaggio politico 52
La crisi di legittimazione di una politica in cerca di ruoli 52
Prefazione 51
Il problema della storia della Scienza politica 51
I vuoti del linguaggio politico 51
I rituali della teatralità politica italiana fatta di aggressività e violenza verbale 50
Uomini di Stato da «lacrime e sangue». Ecco cosa serve alla nostra politica 49
Perché abbiamo espulso il fascismo dal nostro immaginario collettivo 49
Nella reazione di Berlusconi c'è il segreto della sua leadership 49
Retorica e tradizione: una postilla a A.O. Hirschman 48
Oratoria e politica: primi appunti 47
Presentazione 45
Simboli e politica 43
Le visioni del linguaggio politico 42
La secessione che (per ora) non c'è 42
In tv va in onda la politica oscura E i conduttori non sanno spiegarla 33
Potere simbolico e comunicazione politica 30
Totale 2.624
Categoria #
all - tutte 7.680
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.680


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20193 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3
2019/2020671 189 287 1 43 1 44 6 48 2 46 3 1
2020/2021399 46 39 14 43 3 56 0 50 16 59 59 14
2021/2022200 6 3 4 1 3 8 3 14 12 5 31 110
2022/2023720 67 56 15 86 52 90 0 32 296 4 16 6
2023/2024197 19 37 10 19 21 46 16 14 0 1 5 9
Totale 2.624