VERGINE, ALBERTA LEONARDA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.317
EU - Europa 3.615
AS - Asia 2.197
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
AF - Africa 6
SA - Sud America 1
Totale 10.145
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.251
CN - Cina 2.146
UA - Ucraina 881
IE - Irlanda 822
IT - Italia 484
FI - Finlandia 414
DE - Germania 409
SE - Svezia 261
GB - Regno Unito 206
FR - Francia 93
CA - Canada 66
VN - Vietnam 34
BE - Belgio 18
DK - Danimarca 9
EU - Europa 9
MY - Malesia 8
MU - Mauritius 6
NL - Olanda 6
IN - India 5
PL - Polonia 3
RU - Federazione Russa 3
SG - Singapore 3
ES - Italia 2
AT - Austria 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
Totale 10.145
Città #
Jacksonville 1.037
Chandler 945
Dublin 822
Nanjing 709
Nanchang 318
Ashburn 252
Shenyang 203
Wilmington 200
Princeton 199
Lawrence 190
Hebei 185
Medford 178
Changsha 153
Jiaxing 143
Milan 109
Tianjin 108
Hangzhou 100
Ann Arbor 97
Beijing 76
Toronto 63
Woodbridge 61
Des Moines 51
Verona 51
Boardman 37
Dong Ket 34
Helsinki 34
Dearborn 31
Norwalk 29
Houston 28
Kunming 19
Shanghai 19
Brussels 18
Fairfield 18
Rome 18
Seattle 18
Jinan 15
Auburn Hills 13
Los Angeles 11
Ningbo 11
Zhengzhou 10
Guangzhou 9
Washington 9
Lanzhou 8
New York 8
Taizhou 7
Changchun 6
Borås 5
Catania 5
Fuzhou 5
Hefei 5
Milzano 5
Partanna 5
Pavia 5
Pune 5
Taranto 5
Bologna 4
Foligno 4
Orange 4
Padova 4
Poggibonsi 4
Redwood City 4
Bitonto 3
Castrolibero 3
Florence 3
Las Vegas 3
Monza 3
Naples 3
Phoenix 3
Stockholm 3
Torino 3
Valganna 3
Artena 2
Ascoli Piceno 2
Bari 2
Berlin 2
Capannoli 2
Foiano Della Chiana 2
Genova 2
Lamezia Terme 2
Littleton 2
Merate 2
Montesilvano 2
Palermo 2
Piemonte 2
Porto 2
Redmond 2
Rockville 2
San Jose 2
San Lazzaro 2
San Martino Valle Caudina 2
Singapore 2
Valguarnera Caropepe 2
Alcamo 1
Aprilia 1
Avellino 1
Avigliano 1
Bagnara Calabra 1
Barletta 1
Bergamo 1
Borgaro Torinese 1
Totale 6.809
Nome #
Sui 'nuovi' delitti ambientali e sui 'vecchi' problemi delle incriminazioni ambientali, 1parte. 130
Brevi note sulla confisca nei reati ambientali, 113
Continuità del tipo illecito o discontinuità tra il reato di cui all'art. 51 bis comma 1, del d.lgs 22/97 e quello di cui all'art. 257, comma 1, d.lgs. 152/06. 90
Rossi di vergogna, anzi paonazzi ... leggendo la legge comunitaria 2009. 88
A proposito dell'art. 53 bis. 84
Nota a sentenza Cass., sez. III, 11.3.2009 84
Iter e modelli per l¿abilitazione dell'esperto qualificato 82
Pezzame di marmo: rifiuto, non rifiuto o sottoprodotto? 82
Combustione a terra di scarti vegetali: pratica agronomica lecita o reato? La situazione dopo la convenzione (con modifiche) nella L. 116/14 del d.l. 91/14 79
COMMENTO A Cass., Sez. III, 11.12.1998 (dep. 25.1.1999) - Convertini 78
Nota a Trib.di Venezia, sez. staccata Dolo, 20.9.2006 77
Nota a sentenza Cass., sez. III, 5.2.2009 76
Il c.d. disastro ambientale: l'involuzione interpretativa dell'art. 434 cod.pen. (parte prima) 76
Ancora sull'art. 53 bis del D.lgv. 22/97 74
Rifiuti e scarichi: profili sanzionatori. 74
COMMENTO A Cass., Sez. III, 8.2.1999 (dep. 24.3.1999) - Piovesan 73
Ambiente/acque (nota introduttiva) 73
COMMENTO A Cass., Sez. III, 1.12.1998 (dep. 22.1.1999) - Pancione. 71
COMMENTO ACass., Sez. III, 3.11.1998 (dep. 18.12.1998) - Alibardi. 70
L'art. 53 bis del D.Lgv. 22/97. 70
Nota a Cass. sez. III 3.10.2006 70
COMMENTO A Cass., Sez. III, 19.2.1999 (dep. 26.3.1999) - Tilocca. 69
Sospensione condizionale della pena 69
Riflessioni di un penalista ambientale sulla 'nuova' disciplina della sospensione condizionale della pena. 69
Incenerimento di rifiuti sul suolo senza autorizzazione in epoca precedente alla introduzione del delitto di cui all'art. 256 bis D.lgs. 152/06: la condotta integra sia il reato di smaltimento abusivo che quello di oggetto pericoloso? 69
Aspetti normativi ed economici; profili penali. 68
Nota a Cass., sez. III, 29.1.2009, n. 9497 68
Nota a Cass., sez. III, 12.6.2008, n. 37279 68
Il reato di cui all'art. 260 TUA: reato abituale, permanente o complesso? 68
Applicazione del D.M. 5 agosto 1998, n. 363 : il ruolo del personale docente e ricercatore 67
Nota a sentenza Cass., sez. III, 11.3.2009, ric. P.M. in proc. M. 67
La strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. A proposito del DDL 1345/2014 sui delitti ambientali. 67
Scarichi nell'aria (reati relativi) 66
Analisi e controanalisi per la ricerca delle aflatossine nel latte (profili processuali) e aspetti penalistici del d.lgs 149/04. 66
Sui 'nuovi' delitti ambientali e sui 'vecchi' problemi delle incriminazioni ambientali, 2 parte. 66
Nota a Cass. sez. III 21.3.2005 66
Ancora sull'ambito di operatività della deroga di cui all'art. 266, comma 5 D.Lgs. 152/2006 66
Nota a Cass., sez. III, 22 aprile 2010 65
Modifiche al recente decreto legislativo sulla radioprotezione dei lavoratori e della popolazione (d.lgs. 257/01). 64
Caro legislatore (ambientale) ti scrivo ... 64
Nota a Cass. sez. III5.7.2006 63
Commento al D.Lgs. 152/99. 62
Norma nascosta, sanatoria palese (a proposito dell'art. 10 bis del d.l. 147/03 convertito nella L.200/03) 62
D. Lgs 59/05: aspetti sanzionatori. 61
Novità, termini e scadenze del nuovo decreto legislativo di radioprotezione 61
Con la Comunitaria modificato il DLgs 187/00 sull'impiego medico delle radiazioni ionizzanti 61
Nota a Cass, sez. III, 29.4.2010 61
Il c.d.disastro ambientale: l'ivoluzione interpretativa dell'art. 434 cod.pen. (parte seconda) 61
Inquinamento delle acque. 60
Quel 'pasticciaccio brutto' dei rottami ferrosi (parte seconda) 60
Spedizione di rifiuti radioattivi: importanti novità del governo per il combustibile esaurito – controlli radiometrici anche per i prodotti semilavorati 60
Nota a Cass., sez. III, 21.10.2010 60
Nota a Cass., sez. III, 21.10.2010 60
Novità, problemi, termini e scadenze del nuovo decreto legislativo di radioprotezione (D.Lgv. 241/00). 59
ATTI DEL CONVEGNO : Le attività di polizia mineraria. 59
D.lgs. 81/08: poche novità per la protezione dalle radiazioni ionizzanti. 59
Ambiente nel diritto penale (tutela dell') 59
COMMENTO A Cass., Sez. un., 12.3.1999 (dep. 3.6.1999) - Rizzo 59
Verso un diritto penale dell'ambiente non esclusivamente retributivo. 59
Violazioni paesaggistiche. Disciplina penale. 58
Parere pro veritate per la Provincia di Pavia, in tema di reati contro il paesaggio. 58
Emergenza nucleare nei trasporti: le linee guida per la pianificazione. 58
Rifiuti, materie prime, sottoprodotti: una storia infinita. 58
Nota a Cass., sez. III cc., 23.6.2010 58
Nota a Cass., sez. III, 15.12.2010 58
Nota a Cass., sez. III, cc. 2.7.2010 58
La tutela penale delle acque nel d.lgs. 152/2006 e successive modificazioni e integrazioni. 58
Il reato di omessa bonifica: inquietanti segnali della Cassazione. 58
Le modifiche al decreto legislativo n. 241/2001 sulla radioprotezione dei lavoratori e della popolazione 58
Nota a Cass. sez. III 20.1.2006 57
Nota a Cass. Sez. III 13.4.2010 57
I profili penali della direttiva 2008/98/CE attraverso le prescrizioni della direttiva 2008/99/CE. 57
Nota a Cass., sez. III, 17.1.2012 57
La Suprema Corte "ristabilisce l'ovvio" con riferimento al reato di cui al comma 1 dell'art. 257 D.Lgs. 152/2006, e altro ancora. 57
Dura lex sed lex. I difficili rapporti tra cittadino e legislatore visti dalla giurista: il caso del D.Lgv. 152/99 a tutela delle acque. 56
Rifiuti e scarichi: profili sanzionatori 56
Scarichi nell'aria e immissioni di rifiuti nell'atmosfera: difficile convivenza tra le normative di settore. 56
Rottami, metalli fusi e radioattività: quali responsabilità e obblighi? 56
Nota a Cass., sez. III cc., 13.4.2010 56
Nota a Cass., sez. III, 15.12.2010, n. 11490 56
COMMENTO A Cass., Sez. III, 24.6.1999 (dep. 3.8.1999) - Belcari 56
Radiazioni ionizzanti. Protezione della popolazione, dei lavoratori e dei pazienti 55
Nota a Cass. Sez. III, 13 aprile 2010 55
Nota a Cass., sez. III, 16.5.2012 55
Nota a Cass. sez. III 14.3.2007 55
Nota a Cass. Sez. III, 11.03.2010 54
Nota a Cass., sez. III, 15.12.2010 54
Nota a Corte di Cassazione, Sez. III penale - 23 febbraio 2011, n. 6872 54
Natura e qualità dei reflui scaricati 54
Normativa essenziale inerente le radiazioni ionizzanti 53
I nuovi orientamenti della cassazione in tema di reato di omessa bonifica 53
Contrordine compagni: il Sistri non c'è più ... anzi sì! 53
Nota a Cass. sez. III, 12.1.2011, n. 15630 53
L'art. 10 bis della L. 200/2003: norma nascosta, sanatoria palese. 52
Radon e fumo: micidiale miscela nelle case e nei luoghi di lavoro. 52
Sotto controllo i rottami ferrosi: la normativa contro i rischi di fonditori e utilizzatori 52
Nota a sentenza Cass., sez. III, 11.3.2009, ric. G. 52
Una curiosa contestazione: reato di scarico di acque reflue senza autorizzazione realizzato ..... mediante l'inosservanza delle prescrizioni dell'autorizzazione (che non c'è) 52
Acque reflue da laboratorio odontotecnico: più perplessità che certezze (nota a Cass. pen. n. 29416/2013) 52
Tanto tuonò....che piovve! A proposito dell'art. 3, D.L. n. 136/2013 52
Totale 6.401
Categoria #
all - tutte 30.340
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.340


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201915 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 15
2019/20202.743 759 1.138 5 163 6 187 34 189 7 194 57 4
2020/20211.523 186 141 38 167 11 193 21 241 37 221 196 71
2021/2022948 6 6 87 24 17 41 14 49 49 29 135 491
2022/20232.503 313 168 45 218 220 321 1 122 997 22 48 28
2023/2024644 60 124 25 78 86 173 5 57 16 13 4 3
Totale 10.177