Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 101 a 120 di 182
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Genealogie della poesia nella seconda metà del Novecento 1-gen-2002 Grignani, MARIA ANTONIETTA
La costanza della ragione. Soggetto, oggetto e testualità nella poesia italiana del Novecento 1-gen-2002 Grignani, MARIA ANTONIETTA
La narrativa italiana attorno agli anni Sessanta: due soluzioni e una sconfitta 1-gen-2003 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Posizioni del soggetto nella poesia del secondo Novecento 1-gen-2003 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Luigi Baldacci lettore di Tozzi 1-gen-2003 Grignani, MARIA ANTONIETTA
La macchina infernale: “Si gira” 1-gen-2003 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Due ricordi di Maria 1-gen-2003 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Riflessioni conclusive 1-gen-2003 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Introduzione a B. Gopegui, Questione di scala 1-gen-2003 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Il romanzo sul cinema 1-gen-2003 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Pirandello secondo Guglielmi 1-gen-2003 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Il giovane Montale e l'editoria d'Oltralpe 1-gen-2004 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Nomi di Tozzi 1-gen-2004 Grignani, MARIA ANTONIETTA
La letteratura illustrata 1-gen-2004 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Dove va la linguistica 1-gen-2004 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Il "Viaggio" di Mario Luzi con Simone Martini 1-gen-2004 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Per un rilancio della critica 1-gen-2005 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Sanguineti-Gozzi: un travestimento (anamorfosi) da canovaccio 1-gen-2005 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Maria Corti: il lavoro culturale 1-gen-2005 Grignani, MARIA ANTONIETTA
La linea "metafisica" nella poesia italiana del Novecento: esiti di fine millennio 1-gen-2005 Grignani, MARIA ANTONIETTA
Mostrati risultati da 101 a 120 di 182
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile