GENNUSA, MARIA ELENA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.478
EU - Europa 1.470
AS - Asia 1.036
SA - Sud America 52
AF - Africa 6
Totale 4.042
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.466
CN - Cina 751
IE - Irlanda 360
IT - Italia 302
UA - Ucraina 217
HK - Hong Kong 153
RU - Federazione Russa 137
FI - Finlandia 122
SG - Singapore 120
DE - Germania 113
SE - Svezia 107
BR - Brasile 49
GB - Regno Unito 44
FR - Francia 33
BE - Belgio 18
CA - Canada 8
NL - Olanda 7
IN - India 4
PT - Portogallo 4
DO - Repubblica Dominicana 3
JP - Giappone 3
PL - Polonia 3
ZA - Sudafrica 3
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
AT - Austria 1
EG - Egitto 1
ES - Italia 1
IQ - Iraq 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 4.042
Città #
Dublin 360
Chandler 338
Jacksonville 272
Nanjing 202
Hong Kong 153
Nanchang 93
Beijing 92
Ashburn 87
Boardman 81
Hebei 76
Shenyang 76
Princeton 69
Jiaxing 67
Lawrence 64
Singapore 58
Wilmington 55
Ann Arbor 54
Milan 48
Rome 42
Changsha 37
Tianjin 35
Medford 34
Moscow 28
Hangzhou 27
Woodbridge 20
Helsinki 19
Pavia 19
Brussels 15
Verona 14
Norwalk 13
Catania 10
Naples 9
Des Moines 7
Ningbo 7
Novara 7
San Francisco 7
Seattle 7
São Paulo 7
Brooklyn 6
Fairfield 6
Falkenstein 6
Messina 6
Redwood City 6
Boston 5
Los Angeles 5
Palermo 5
Toronto 5
Ferentino 4
Florence 4
Fátima 4
Kunming 4
Turin 4
Zhengzhou 4
Auburn Hills 3
Bologna 3
Bruges 3
Camerino 3
Cormano 3
Dearborn 3
Moncalieri 3
Porto Alegre 3
Saint Paul 3
Santo Domingo 3
Tokyo 3
Afragola 2
Arezzo 2
Bagheria 2
Brescia 2
Changchun 2
Desio 2
Ferrara 2
Goiânia 2
Grosseto 2
Jinan 2
Knoxville 2
Lissone 2
London 2
Macerata 2
Malnate 2
Montreal 2
New York 2
Phoenix 2
Potenza Picena 2
Rimini 2
Santa Clara 2
Siena 2
Stockholm 2
Taizhou 2
Tashkent 2
Treviglio 2
Treviso 2
Warsaw 2
Washington 2
Agudos 1
Alessandria 1
Almeirim Municipality 1
Angra dos Reis 1
Annapolis 1
Anzio 1
Anápolis 1
Totale 2.781
Nome #
La Cedu e l'Unione Europea 164
Cap. XVII Professioni 94
La dignità umana e le sue anime. Spunti ricostruttivi alla luce di una recente sentenza del Bundesverfassungsgericht 92
L'adesione dell'Unione europea alla CEDU: verso una nuova fase costituente europea? 89
Il caso Kadi: misure antiterrorismo del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite, diritti fondamentali e ruolo costituzionale dell'Unione europea 88
I diritti fondamentali in Germania fra Costituzioni dei Laender e Legge fondamentale federale 84
L'Italia e la CEDU 82
Cap. XX Libertà civili 80
Le fonti europee e il diritto italiano 80
Dignità umana e diritto alla vita 80
L'opposizione parlamentare in Germania fra spinte verso l'istituzionalizzazione e conflittualità politica 79
Parità dei sessi, rappresentanza politica e rappresentanza di genere nell'ordinamento tedesco 77
Cap. XVII Professioni 76
La tutela dei diritti fondamentali nell'Unione europea: tratti di continuità e discontinuità nella giurisprudenza comunitaria. 75
Italy and the European Union 75
Cap. XVII Professioni 74
La tutela regionale della famiglia: il caso della Baviera e del Baden-Wuerttemberg 73
Politiche familiari sussidiarie: il modello tedesco 73
Cap. XX Libertà civili 73
Cap. XX LIbertà civili 73
Il comunicato congiunto dei Presidenti Costa e Skouris. La difficile rotta verso una tutela integrata dei diritti 72
La dignità umana vista dal Lussemburgo 71
Nada c. Svizzera: sulle orme di Kadi? 71
The Italian Way towards a European Referendum 70
R.M.T. c. Regno UNito: lo sciopero di solidarietà è un diritto garantito dalla Convenzione europea? 70
I diritti fondamentali nelle costituzioni dei Laender della Repubblica Federale Tedesca come fattore di costruzione delle tradizioni costituzionali comuni europee 65
Persona e processo democratico 65
Un'eccezione alla necessaria applicazione del diritto comunitario ? 64
Italy and the ECHR 61
L'art. 6 Cost. e il ruolo del legislatore nella garanzia del diritto all'uso della lingua materna nel processo 60
Le politiche a sostegno della famiglia in Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio 59
Difesa di posizioni nel Parere della Corte di giustizia sull'adesione dell'Unione alla CEDU? 59
Minoranze linguistiche e leggi elettorali 58
Lo "statuto" dell'opposizione 56
La Valle d'Aosta istituisce una tassa sul traforo del Monte Bianco: carenza di competenza o mancata ponderazione degli interessi? 55
Il primo rinvio pregiudiziale da Palazzo della Consulta: la Corte costituzionale come giudice europeo 55
Legge comunitaria 55
Corte costituzionale e obblighi internazionali: qualcosa di nuovo e molto di vecchio? 55
Armani da Silva c. Regno Unito: il diritto alla vita ai tempi del terrorismo 55
La forma di governo regionale 54
Constitutionalising the International legal Order through Case Law. Judgment No. 238/2014 from the Italian Constitutional Court 54
La posizione costituzionale dell'opposizione 53
Fra sciovinismo costituzionale e ostinato pluralismo. La difficile dichiarazione di indipendenza della Corte di Giustizia 53
La Corte costituzionale fra controlli di gestione e valutazioni conoscitive 52
Un altro pezzo del puzzle: l'effetto diretto della Carta alla prova del caso Cresco 51
L'Unione europea e la Cedu: verso l'adesione 49
Cittadinanza europea e religioni 49
Verso un referendum europeo? 48
Le fonti europee e il diritto italiano. Ristampa aggiornata. 47
L'Italia e l'Unione europea 46
Libertà religiosa collettiva e principio di non discriminazione nel sistema "costituzionale" dell'Unione europea 46
Il diritto alla vita e divieto della pena di morte 44
Due Corti, due Carte, due mondi e (quasi) gli stessi diritti: analogie e dissonanze fra San José e Strasburgo 42
Per concorrere "ad un'auspicabile e da più parti auspicata evoluzione del diritto internazionale": una rilettura della sent. n. 238/2014 della Corte costituzionale in materia di immunità degli Stati 41
Tutto in una definizione? La nuova direttiva antiterrorismo dell'Unione europea e i confini del terrorismo 40
Social Rights Protection in Europe in Times of Crisis: ‘A Tale of Two Cities’ 40
Implementation and protection of workers' fundamental rights. Innovations in the Post-Lisbon Treaty landscape 39
L'interruzione di trattamenti vitali in pazienti in stato vegetativo permanente arriva a Strasburgo: il caso Lambert 39
Una Carta in chiaroscuro. Le sentenze sull'effetto diretto orizzontale e il significato costituzionale della Carta. 39
La Carta vent'anni dopo Nizza 37
Promoting equality by non-judicial actors: The role of equality bodies in the European Union Landscape 35
Cosa è e cosa rimane della distinzione tra diritti e principi? 33
Libertà religiosa collettiva e principio di non discriminazione nel sistema "costituzionale" dell'Unione europea 32
Le misure nazionali più favorevoli: un limite all'applicabilità della Carta? Il caso TSN e AKT 32
Intertwined but Different. The Heterologous In Vitro Fertilization Case before the European Court of Human Rights and the Italian Constitutional Court 30
“Where there is a will, there is a way”: l’adesione dell’Unione europea alla CEDU alla prova dei nuovi negoziati 29
Trattato di Lisbona e fonti del diritto dell’Unione europea: avanti con la costituzionalizzazione dell’Unione, ma sotto mentite spoglie? 26
Dietro l'effetto diretto. Giustificazione politica e coerenza di una dottrina ancora incompiuta. 24
Resonable Accommodation per questioni di fede nei luoghi di lavoro. Spunti introduttivi 19
Institutional Pluralism: Regions and the Italian Decentralised System 11
Van Gend en Loos: un'occasione ancora in parte mancata 11
Totale 4.102
Categoria #
all - tutte 16.275
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.275


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20205 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5
2020/2021419 44 33 18 43 2 53 4 60 36 62 51 13
2021/2022270 7 1 9 5 7 21 5 15 13 23 38 126
2022/2023949 94 60 15 101 75 89 1 56 417 5 22 14
2023/2024235 20 32 13 28 30 58 9 23 0 10 11 1
2024/2025827 16 82 38 34 34 11 45 60 176 15 112 204
Totale 4.102