COSCI, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 987
NA - Nord America 852
AS - Asia 169
SA - Sud America 2
OC - Oceania 1
Totale 2.011
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 839
IT - Italia 522
IE - Irlanda 248
FI - Finlandia 105
CN - Cina 89
SG - Singapore 76
DE - Germania 42
FR - Francia 25
CA - Canada 13
BE - Belgio 11
SE - Svezia 9
GB - Regno Unito 6
ES - Italia 5
RU - Federazione Russa 5
CH - Svizzera 4
HK - Hong Kong 3
BR - Brasile 2
NL - Olanda 2
AT - Austria 1
AU - Australia 1
IN - India 1
LV - Lettonia 1
PL - Polonia 1
Totale 2.011
Città #
Dublin 248
Chandler 176
Helsinki 105
Milan 98
Ashburn 90
Ann Arbor 88
Boardman 82
Singapore 56
Beijing 34
Princeton 33
Lawrence 32
Castellarano 26
Medford 26
Cisano Bergamasco 23
Wilmington 23
Cagliari 20
Rome 18
Shanghai 16
Dearborn 12
Florence 12
Redwood City 12
Brussels 11
Falkenstein 11
Toronto 11
New York 10
Washington 10
Brescia 9
Bologna 8
Catania 8
Fairfield 8
Gavirate 8
Turin 8
Dallas 7
Kunming 6
Mestre 6
Cava 5
Los Angeles 5
Sinalunga 5
Woodbridge 5
Berlin 4
Guangzhou 4
Kaltern 4
Tavarnuzze 4
Treviso 4
Vicenza 4
Bellinzago Novarese 3
Bergamo 3
Candia Lomellina 3
Cassano Magnago 3
Des Moines 3
Galliera Veneta 3
Hefei 3
Hong Kong 3
Iseo 3
London 3
Ottobrunn 3
Piacenza 3
Portland 3
San Giuliano Milanese 3
Seattle 3
Vinovo 3
Alessandria 2
Astoria 2
Barbaresco 2
Bern 2
Bloomington 2
Borås 2
Brasília 2
Cambridge 2
Castel Maggiore 2
Chicago 2
Dortmund 2
Genoa 2
Ghisalba 2
Jinan 2
Leipzig 2
Linfen 2
Munich 2
Pedrengo 2
Pisa 2
Providence 2
Roccadaspide 2
Rolo 2
San Giuliano 2
Sheffield 2
Taizhou 2
Verolanuova 2
Zurich 2
Amsterdam 1
Anzio 1
Argenton-sur-Creuse 1
Atlanta 1
Bolzano 1
Calgary 1
Campi Bisenzio 1
Candia 1
Cavaria Con Premezzo 1
Cazzano Sant'andrea 1
Certosa Di Pavia 1
Cesano Maderno 1
Totale 1.509
Nome #
All’ascolto del cinema italiano: musiche, voci, rumori 304
Bach e la materia elettronica di Solaris 87
Billy Wilder, regista tra due mondi 63
Un sound man a Hollywood: Mulholland Drive di David Lynch 57
Un tempismo perfetto: Chi ha incastrato Roger Rabbit? e l’eredità hollywoodiana 48
I ricordi musicali di Hiroshima mon amour 47
Le due note più spaventose del cinema: Lo squalo 47
Alle origini del modernismo. Questioni e dibattiti intorno alla “nuova musica” di Hollywood 45
Il corpo della musica: Raffaella Carrà e la Rai degli anni Sessanta-Settanta 42
Listening to Another Italy: Egisto Macchi’s New Music for Italian Documentaries of the 1960s 42
Leone, Morricone e la “trilogia del dollaro” 41
Ejzenštejn e Prokof'ev alle prese col sonoro: Aleksandr Nevskij 40
2001: un’odissea nella storia della musica 39
La scena media(tizza)ta: teatro, cinema e televisione in A(lter)A(ction) 39
«Acts of wisdom and trust»: Sheets, Tapes and Machines in Egisto Macchi’s Film Music Composition 39
Palinsesti paralleli. Il cinema risuona in televisione 39
Autoriflessività nel musical: Cantando sotto la pioggia 38
Padre padrone e i suoni del popolo 36
Il rumore della vita in Dancer in the Dark 35
Fischi 35
Archi come coltelli: Psyco di Alfred Hitchcock. 34
I quattrocento colpi e l’universo sonoro di Antoine Doinel 34
Verdi secondo Macchi: smontare il melodramma, ricostruire l’Italia 33
Tradizione e modernità sonora in Riso amaro 33
La voce del padrone e i suoni del popolo. Identità musicali e processi d’ibridazione tra universi etnici, colti e popular in Padre Padrone 33
Un mondo di suoni. Il documentario italiano 1931-1965 32
Un tema per tre personaggi: La strada di Federico Fellini 31
Egisto Macchi: The Assassination of Trotsky. Sources of the Creative Process 30
Andrea Motis. La trompeta silenciosa. Una història sobre el triomf de la senzillesa 30
Framing the socially invisible: a transdisciplinary gender analysis of two documentary films on jazz 30
«Is that really Michelangeli playing?». Tra ‘tardo stile’ e performance 29
Per una musica non addomesticata: Dressur di Mauricio Kagel/ For an untamed music: Mauricio Kagel's Dressur 28
Suonala ancora Max: Casablanca di Michael Curtiz 28
Il paesaggio sonoro de Il deserto rosso 27
Un melodramma risorgimentale: Senso di Luchino Visconti 26
L’ascolto (comico) della modernità: Playtime di Jacques Tati 26
Poemi sinfonici nella giungla: King Kong 25
Nuovi suoni sullo schermo: Egisto Macchi compositore per il cinema 24
Fonti e trasformazioni delle anninnias nella poetica implicita di Franco Oppo: tra etnografia e strutturalismo (1967-1983) 24
Marco Bellocchio tra impegno e ribellione 23
La musica oltre lo schermo e l’editoria degli anni Cinquanta 23
Video as Arrangement: Sylvano Bussotti at the Biennale 23
Franco Oppo e il «suono della Sardegna»: critica della ricezione e prospettive di studio musicologico 22
Musical Labyrinths in Time: Alain Resnais’s L’Année dernière à Marienbad 21
Alessandro Alessandroni 20
L’immersione nel sonoro digitale 20
Ennio Morricone 20
Agnès Varda e le immagini del reale 19
Per un nuovo sound italiano. Arrangiare la canzone attraverso i media degli anni Sessanta 19
Roman Vlad e l’arte della mediazione: gli anni fiorentini 1964-72 19
Egisto Macchi 18
Il fischio di Kill Bill, e oltre 17
Vancini, Macchi and the Voices for the (Hi)story of Bronte 17
Roman Polański e le ambiguità di un autore 16
Le identità ibride del cinema europeo contemporaneo 15
La violenza sugli schermi di Michael Haneke 13
Una nuova ondata di suoni? All’ascolto dei documentari sull’alluvione di Firenze 12
David Lynch e i fantasmi della mente 10
David Cronenberg e le identità del corpo 10
Il cinema alla prova del Millennio 9
Takeshi Kitano, Hirokazu Kore’eda e i contrasti del cinema giapponese 8
Il nuovo cinema coreano di Bong Joon-ho e Kim Ki-duk 8
How Does the Italian Cultural Heritage Sound? The Case of Roman Vlad’s Documentary Music 7
Alfonso Cuarón e Alejandro González Iñárritu: non solo cinema messicano 7
Per voce sola? Mina e i suoi strumenti 7
Hayao Miyazaki e l’animazione giapponese 7
Altering «A(lter)A(ction)»? Egisto Macchi Then and Now 7
Joel ed Ethan Cohen e il nonsenso della vita 6
Wong Kar-wai e le seduzioni della forma 5
Wes Anderson e l’ordine delle cose 5
George Lucas e le guerre stellari 5
Quentin Tarantino e il cinema dell’eccesso 5
Martin Scorsese e l’altra faccia dell’America 5
Codici del paesaggio sonoro: per un ascolto del fischio nel cinema italiano contemporaneo 5
Vincente Minnelli e il sogno come realtà 5
Stanley Kubrick e la crisi dell’uomo contemporaneo 5
Robert Altman e l’America di oggi 4
Francis Ford Coppola e la trilogia del Padrino 4
Steven Spielberg e il ribaltamento dell’Altro 4
Nanni Moretti e il racconto del presente 4
Howard Hawks: un auteur a Hollywood 4
Woody Allen e l’arte del comico 4
I festival di cinema queer e le prospettive globali 4
Paolo Sorrentino, Matteo Garrone e l’interpretazione del reale 3
Il potere del fischio. Un percorso tra usi e riusi cinematografici 3
Totale 2.217
Categoria #
all - tutte 12.001
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.001


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020120 0 0 0 0 0 0 39 29 19 13 18 2
2020/2021375 11 42 59 41 78 25 49 34 7 8 10 11
2021/2022215 14 4 18 11 5 6 9 13 10 31 31 63
2022/2023716 55 29 21 90 46 63 9 31 299 28 31 14
2023/2024368 79 33 32 24 50 78 3 13 0 14 21 21
2024/2025327 44 89 17 21 46 93 17 0 0 0 0 0
Totale 2.217