MORANDOTTI, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2592
EU - Europa 2499
AS - Asia 1439
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
AF - Africa 1
SA - Sud America 1
Totale 6537
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2577
CN - Cina 1416
IE - Irlanda 782
UA - Ucraina 469
IT - Italia 402
FI - Finlandia 242
DE - Germania 221
SE - Svezia 178
GB - Regno Unito 117
FR - Francia 41
BE - Belgio 30
CA - Canada 15
IN - India 11
NL - Olanda 7
ES - Italia 3
EU - Europa 3
MY - Malesia 3
TR - Turchia 3
AU - Australia 2
HK - Hong Kong 2
PL - Polonia 2
RU - Federazione Russa 2
SG - Singapore 2
CO - Colombia 1
IR - Iran 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
TW - Taiwan 1
Totale 6537
Città #
Chandler 844
Dublin 777
Jacksonville 590
Nanjing 434
Nanchang 176
Princeton 159
Beijing 146
Lawrence 143
Shenyang 133
Wilmington 132
Ann Arbor 118
Changsha 110
Hebei 103
Jiaxing 96
Pavia 93
Hangzhou 76
Tianjin 68
Milan 49
Woodbridge 46
Boardman 40
Medford 36
Helsinki 31
Brussels 30
Norwalk 18
Des Moines 16
Folignano 15
Verona 15
Dearborn 13
Fairfield 13
Toronto 13
Monza 12
Brescia 11
Redwood City 11
Garda 10
Auburn Hills 9
Falls Church 9
Zhengzhou 8
Houston 7
Kunming 7
Ningbo 7
Orange 7
Changchun 5
Modugno 5
Taizhou 5
Amsterdam 4
Ashburn 4
Guangzhou 4
Haikou 4
Jinan 4
Lanzhou 4
Los Angeles 4
Monzambano 4
Shanghai 4
Turin 4
Arzano 3
Camerino 3
Cosenza 3
Florence 3
Latisana 3
Lonato 3
Morbegno 3
Rho 3
Tradate 3
Aachen 2
Alba 2
Arluno 2
Borås 2
Cagli 2
Castrolibero 2
Central 2
Como 2
Las Vegas 2
Nave 2
Parets 2
Pontedera 2
Rome 2
San Francisco 2
Secaucus 2
Warsaw 2
Zibido San Giacomo 2
Andover 1
Arezzo 1
Bari 1
Berlin 1
Bogliasco 1
Bogotá 1
Busto Arsizio 1
Calenzano 1
Cambridge 1
Catania 1
Chengdu 1
Chisinau 1
Cinisello Balsamo 1
Cornaredo 1
Cusago 1
Dülmen 1
Faenza 1
Friedrichsdorf 1
Garbagnate Milanese 1
Hanover 1
Totale 4767
Nome #
Rigenerazione urbana e riuso sostenibile 87
L'Università di Pavia, i cortili e gli ambienti monumentali. Un progetto di documentazione digitale e sviluppo di sistemi di gestione per la manutenzione programmata 85
Accessibilità 81
Progetto Definitivo del Dipartimento di Emergenza e Accettazione, delle annesse sale operatorie e delle sovrastanti torri chirurgiche e mediche 80
Diagnostica di un restauro del "Moderno". Un caso di studio 74
Innovazione e sostenibilità nei sistemi di coperture: tecniche e modelli di valutazione 74
Ambiti sovracomunali di lettura territoriale 69
Approcci multidisciplinari alla progettazione integrata per il recupero edilizio: una sperimentazione di metodo. 68
Conservation and complexity. Case studies 67
Diagnostica per il progetto di conservazione. Metodi, tecniche ed esempi 66
Quaderni del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Edile/Architettura UE vol. 3 66
Casi di studio:indagini sperimentali 65
Progettare la sostenibilita’ edilizia: dettagli costruttivi e strumenti di valutazione 64
Permanenza e temporaneità nel progetto di architettura tra memoria e innovazione 63
Healthcare sustainable design in the Global South. A tale of two stories 63
Redazione di una banca dati sulle aree per insediamenti produttivi finalizzata ad azioni di marketing territoriale 61
Ricerca Europea dal titolo “European Research over an Italian Cathedral (Erica) “From knowledge to conservation. The past and the future of a European Cathedral” 61
Diagnostica per il progetto di conservazione. Metodi, tecniche ed esempi 61
RECUPERO DELL'ARCHITETTURA SPONTANEA: INDICAZIONI PROGETTUALI E NORMATIVE 60
Ricerche e ipotesi progettuali per unità di day surgery 60
The TIVAL project: integrating multidisciplinary perspectives 60
Le stazioni ferroviarie: elementi di analisi tipologica e tecnologica 59
Analisi integrata del territorio e valorizzazione delle identità locali tra beni culturali e paesaggio 59
Accessibilità 59
L’attività di ricerca nel Dottorato: ambiti metodi e prospettive. 58
Rilievo geometrico, materico e patologico della Cappella Castiglioni, Collegio Universitario Castiglioni-Brugnatelli a Pavia. 58
Architettura possibile.Metodi, tecniche e materiali per il progetto nei paesi in via di sviluppo 58
Risorse territoriali tra turismo e sotenibilità 57
Concorso di Idee per Piccole Stazioni Ferroviarie – Concorso di idee per la progettazione di strutture ed elementi coordinati di arredo per la realizzazione di piccole stazioni e fermate ferroviarie (sezione junior/under 39) 57
Rilievo geometrico e morfologico finalizzato alla conoscenza del patrimonio edilizio dell’Università degli Studi di Pavia, presso il complesso dell’orto botanico a Pavia 57
Prevenire per conservare. Vademecum per la conservazione preventiva del patrimonio ecclesiastico diffuso 57
Analisi dello stato di conservazione 57
Progettare la complessità: saperi e tecniche a confronto 56
Il rilievo integrale dell'esistente tra diagnostica e progetto 56
Concorso di Idee per la realizzazione di edifici pubblici ed opere di urbanizzazione da realizzarsi presso l’ex cotonificio “Cederna”, via Cederna Monza 56
DALLA STORIA AL PROGETTO: IL RECUPERO DEL COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN TOMMASO IN PAVIA. ASPETTI METODOLOGICI E OPERATIVI 55
Metodi e strumenti di progettazione, controllo e gestione di una unità di Day Surgery 55
Quaderni del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Edile/Architettura UE vol. 2 55
Analisi, diagnosi e conservazione delle murature lapidee di un borgo altomedievale in Val Trebbia 55
Il progetto del dettaglio, tra forma, tecnica e materia. Esperienze didattiche. 55
Modelli progettuali per l'edilizia ospedaliera 54
Progettare la manutenibilità, gestire la manutenzione 54
Building tecniques of fortified structures in Kinik Höyük archaeological excavation (Turkey) 54
Planning Support System per la competitività del sistema produttivo metropolitano 54
Rapporto conclusivo della ricerca e mappatura delle aree disponibili sui territori comunali censiti. 53
Edilizia ospedaliera: esperienze e approfondimenti per una progettazione consapevole 53
Riqualificazione sostenibile 53
Diagnostica e conservazione tra memoria e progetto 53
Edilizia ospedaliera: tecniche costruttive e soluzioni tipologiche orientate alla flessibilità e all'umanizzazione degli spazi 52
Prospettive di sviluppo e implementazione 52
Progetto di Restauro del Collegio Universitario Cardinal Agostino Riboldi e della Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo in Pavia 52
Sviluppo sostenibile dell’architettura ricettiva come strumento di valorizzazione dell’attrattività turistica del territorio 52
From knowledge to management. Methods and tools for the planned conservation of university built heritage. A case study 52
The timber roof of the Aula Magna of the University of Pavia 52
Turismo sostenibile. Modelli di implementazione e strategie di sviluppo 51
From knowledge to conservation. Integrated methods of analysis regarding an historical monument 51
La conoscenza dei manufatti del Moderno.metodi e tecniche di indagine non invasiva: la termografia 51
Progettare i luoghi della cura tra complessità e innovazione 51
Proposta metodologica per la conservazione del patrimonio ecclesiastico diffuso 51
Studio di fattibilità relativo alle ipotesi preliminari di riuso per Palazzo Bellisomi/Vistarino, sede della Fondazione Universitaria “Alma Mater Ticinensis”. 50
Energy Improvement for Cultural Heritage 50
BIM-based decision-making process for resilience assessment in adaptive reuse 50
THE RESTORATION OF THE SAN TOMMASO COMPLEX IN PAVIA. A CASE STUDY ANALYSIS BETWEEN HISTORY AND TECHNIQUE 49
Indagini termografiche: strumenti diagnostici non invasivi per il restauro dei monumenti 49
Emergency construction 49
La didattica del progetto 48
Wayfinding in the University of Pavia enhancing architectural heritage 48
Coordinamento scientifico per il rilievo geometrico e materico di Palazzo Bellisomi/Vistarino, sede della Fondazione Universitaria “Alma Mater Ticinensis”, finalizzato al suo restauro conservativo. 48
Prove e verifiche prestazionali sull'edilizia storica: uno strumento operativo per il progetto di recupero 47
Conservation of historic timber roofs: knowledge, monitoring, strengthening. 47
TEMPORARY SHELTERS FOR THE ARCHAEOLOGICAL EXCAVATION AT KINIK HÖYÜK. CONSIDERATIONS AFTER THREE YEARS OF WORK 47
Castiglioni Chapel in Pavia: A methodological approach for documentation and virtualisation techniques 47
Technological and typological design criteria to realise sustainable housing 46
La mappatura termografica della facciata principale 46
Proyecto Campus y Clinica Materno-Infantil 46
Redazione di una banca dati sulle aree per insediamenti produttivi finalizzata ad azioni di marketing territoriale 46
Evaluation of sustainable housing construction techniques: methods and tools 45
Riqualificazione funzionale e tecnologica di strutture ospedaliere esistenti: strategie e vincoli. 45
De-costruzione sostenibile 45
Palazzo Botta: cosnsistenza dell'edificio e programma funzionale 45
Investigations on building techniques of the defensive walls in Kınık Höyük excavation (Turkey) 45
Reuso 2016 IV Convegno 45
A decision-making process for resilience assessment in adaptive reuse 45
Il progetto dell'architettura per la ricettività tra identità territoriale e sostenibilità ambientale 44
Design criteria for time-aware housing planning 44
Temporary shelters for archaeological excavations. An application in Kinik Höyük (Turkey) 44
Dwelling in post disaster reconstruction: an assessment methodological proposal. 44
Il concetto di resilienza nel riuso del patrimonio costruito 44
Modalità di intervento per il riuso di ambienti storici in stato di non utilizzo: Palazzo Bellisomi Vistarino a Pavia 44
IMPLEMENTAZIONE DELLA METODOLOGIA COST-OPTIMAL NEI PROCESSI EDILIZI BIM-BASED PER IL MIGLIORAMENTO ENERGETICO DELL’ESISTENTE 44
La progettazione delle scale meccaniche tra memoria e innovazione 43
Lo stato di conservazione della facciata della Cattedrale 43
Monitoring and assessment for the sustainable management of historical buildings 43
La sperimentazione di strategie integrate di valorizzazione del patrimonio storico e architettonico. Un workshop internazionale. 43
Expeditious survey of historic timber roofs. An applied research for Palazzo San Felice in Pavia, Italy 43
Review of standards for University built heritage spatial assessment 43
Archaeological excavations at Niğde Kınık Höyük: excavations report 2017 42
Sviluppo di un progetto di ecoturismo come esperienza sostenibile - Il caso di Loiyangalani, KENYA 41
Il riuso delle manifatture reali in Spagna. Il caso della Real Fábrica de Paños di Brihuega 41
Edilizia ospedaliera: dallo spazio al luogo 40
Totale 5367
Categoria #
all - tutte 12863
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12863


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018145 0000 00 00 095347
2018/2019434 1061555 74 1215 105727
2019/20201783 489716798 898 14108 18152741
2020/2021977 119783390 10138 21147 4913813024
2021/2022627 1264725 1517 1836 3925109278
2022/20232169 22914434223 202246 13144 934000
Totale 6668