BUZZI, FABIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1771
NA - Nord America 1553
AS - Asia 963
AF - Africa 4
SA - Sud America 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 4298
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1539
CN - Cina 956
IT - Italia 472
IE - Irlanda 427
UA - Ucraina 328
FI - Finlandia 174
DE - Germania 154
GB - Regno Unito 76
SE - Svezia 68
FR - Francia 40
BE - Belgio 21
CA - Canada 11
IR - Iran 3
MX - Messico 3
CH - Svizzera 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
MU - Mauritius 2
NL - Olanda 2
RU - Federazione Russa 2
TR - Turchia 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BR - Brasile 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
HU - Ungheria 1
IN - India 1
LV - Lettonia 1
RO - Romania 1
SM - San Marino 1
Totale 4298
Città #
Chandler 433
Dublin 427
Jacksonville 402
Nanjing 299
Nanchang 125
Beijing 96
Wilmington 95
Hebei 85
Princeton 82
Lawrence 80
Shenyang 76
Changsha 72
Ann Arbor 62
Jiaxing 61
Hangzhou 60
Milan 56
Tianjin 35
Boardman 30
Medford 24
Brussels 21
Des Moines 20
Verona 17
Woodbridge 17
Helsinki 15
Fairfield 14
Auburn Hills 11
Kunming 11
Norwalk 11
Rome 11
Toronto 11
Bacoli 9
Napoli 8
Houston 7
Brescia 6
Dallas 6
Bologna 5
Florence 5
Monza 5
Padova 5
Palermo 5
Torino 5
Changchun 4
Guangzhou 4
Lanzhou 4
Taurisano 4
Vercelli 4
Bari 3
Castelfranco Veneto 3
Cesena 3
Chiavari 3
Gallarate 3
Genoa 3
Los Angeles 3
Ningbo 3
Pavia 3
Piacenza 3
Quartu Sant'elena 3
Rockville 3
San Francisco 3
Shanghai 3
Zhengzhou 3
Alessandria 2
Ashburn 2
Bitonto 2
Borzonasca 2
Borås 2
Cagliari 2
Cairo 2
Cambridge 2
Caserta 2
Catania 2
Finale Ligure 2
Geislingen an der Steige 2
Kish 2
Lucca 2
Marano Di Napoli 2
Messina 2
Mestrino 2
Modugno 2
Mountain View 2
Nibionno 2
Perugia 2
San Felice Circeo 2
Serra 2
Taranto 2
Venice 2
Ardabil 1
Assèmini 1
Asti 1
Augusta 1
Avezzano 1
Bergamo 1
Bloomfield 1
Busto Arsizio 1
Casièr 1
Cazzago San Martino 1
Cerignola 1
Cernusco Sul Naviglio 1
Ciampino 1
Codroipo 1
Totale 2954
Nome #
Lo sviluppo di Protophormia terraenovae (Robineau- Desvoidy) (Diptera, Calliphoridae) e micromorfologia dei suoi stadi applicata all'entomologia forense 238
I corpi estranei di origine operatoria: profili giuridici, aspetti medico-legali e casistica peritale 134
Comparazione tra le gilde di insetti sarcosaprofagi campionate su tre carcassa di maiale (Sus scrofa) esposte in Lombardia, nelle Marche e in Puglia 93
Cause e mezzi della medicina difensiva: riflessioni medico-legali 87
Perdita di chances di cura e di sopravvivenza per mancata/ritardata diagnosi di malattie oncologiche. Metodologia valutativa medico-legale ed esemplificazione casistica 82
Causalità versus casualità, ovvero: gli effetti nocivi dell'amianto sulle teorie giuridiche 79
Su un caso di mesotelioma da esposizione criptica ad amianto. Analisi nessologica in sede peritale 70
I problemi medicolegali sollevati dalla medicina predittiva 67
I criteri di valutazione del danno previsti dalle tabelle RCA 1-9% e 10-100% e dalla L. n. 27/2012 66
Critica pragmatica agli intenti di quantificare il danno da dolore 65
Il danno psichico post-traumatico: requisiti clinici e stima medicolegale 64
Molti oneri, pochi onori e gli onorari ...? Ovvero delle perduranti incomprensioni tra diritto e medicina legale 64
Mortalità per narcotismo acuto nella casistica del civico obitorio di Torino 2001-2004. Ruolo diagnostico dell'analisi del capello comparata con l'indagine istologica 62
Il danno patrimoniale da lucro cessante e la riduzione della capacità lavorativa: una relazione molto equivoca 61
Forensic Entomology and Decomposition: experimental field study in the north of Italy at warm and cold climate 60
Indagini strumentali in ambito di accertamento medicolegale di patologie oculari traumatiche 60
Corsi e ricorsi delle micropermanenti 60
Informazione e consenso: analisi comparata delle indicazioni della Joint Commission International e degli indirizzi della Cassazione. Suggerimenti pratici 59
Compete al medico legale la lettura della "sfera giuridica" del sedicente danneggiato? 59
Appunti sui rapporti tra danno patrimoniale e capacità lavorativa 58
Sudden anabolic steroid abuse-related death in athletes 58
La dissecazione spontanea dell'aorta toracica: risorse diagnostiche e terapeutiche tra chances di successo e alee di insuccesso 58
Prevenzione e controllo del rischio in sala settoria: il punto di vista del medico legale 57
Capacità lavorativa specifica e danno patrimoniale. Due categorie da "maneggiare con cautela", se si vogliono evitare ricorrenti incomprensioni tra scienza giuridica e scienza medicolegale 57
Formulazione e comunicazione della diagnosi: aspetti medico-legali e risvolti deontologico-relazionali 56
La tutela del danno patrimoniale nel D.Lgs. n. 38/2000 e in ambito RCA 56
Osservazioni sull'entomofauna coinvolta nella decomposizione di una carcassa di suino (Sus scrofa) in area periferica della città di Pavia 56
Forensic entomology as a basic tool to define the pmi in a case of a double homicide in north Italy 56
Colpa lieve e decreto Balduzzi 56
Appunti sui rapporti tra danno patrimoniale e capacità lavorativa 55
Compete al medico legale la lettura della sfera giuridica del sedicente danneggiato? 55
Stress e sforzo 54
Medicina legale per il pediatra 53
Proposta di un sistema tabellare per la valutazione medicolegale delle principali patologie del sonno 53
Epatite acuta iatrogena da litotrissia extracorporea renale (ESWL): analisi medicolegale sul piano della responsabilità professionale 53
Legittimità del dissenso rispetto alle vaccinazioni di legge ed evidence based medecine: un interessante contributo della Corte di Cassazione 52
Aspetti giuridici e scientifici del danno biologico 52
Taglio cesareo a richiesta 52
La mancata diagnosi citogenetica prenatale è sempre sinonimo di responsabilità professionale? 50
Prevenzione e controllo del rischio in sala settoria: il punto di vista del medico legale 49
La valutazione medicolegale dei deficit olfattivi 49
Compete al medico legale contribuire all'apprezzamento e alla quantificazione della "sofferenza morale"? 49
Are physicians aware enough of patient radiation protection? Results from a survey among physicians of Pavia District- Italy 49
L'usura nella sua accezione e fruibilità in campo medicolegale 48
Il danno alla persona da compromissione della capacità lavorativa. Documento elaborato dalla Commissione di Studio costituita dalla Federazione delle Associazioni Medico-Legali Italiane - F.A.M.L.I. 48
La valutazione del danno biologico in caso di menomazioni concorrenti 48
La gestione della scena del crimine 48
Segnalazione di Crysomia albiceps (Diptera, Calliphoridae) nel nord Italia: l'entomologia a chiarimento di un doppio caso di omicidio 47
Ovvero in tema di (ricercate) incomprensioni tra neuropsicologia e medicina legale 47
Gli esercenti le professioni sanitarie nel recente riassetto formativo. Interazioni e responsabilità nell'attuale cornice normativa delle Aziende Sanitarie: Convegno naz. in ricordo del Prof. Antonio Fornari, Pavia 26-27 settembre 2002 46
La medicina difensiva 46
In tema di ricercate incomprensioni tra neuropsicologia e medicina legale 45
Responsabilità professionale e deontologia del consulente tecnico d’ufficio e del consulente tecnico di parte 45
Metodologia medicolegale nella valutazione della responsabilità sanitaria 45
Il medico di fronte alla morte 44
Mappatura del rischio clinico e contenimento della spesa assicurativa 43
Informazione e consenso ai fini di un'appropriata gestione delle infezioni nosocomiali, anche alla luce delle indicazioni della Joint Commission of International Accreditation e degli indirizzi della Cassazione 43
Il medico tra Scilla (la "perdita di chances") e Cariddi (gli "interventi compassionevoli") con l'incombente naufragio dell'accertamento medicolegale del nesso di causalità e della valorizzazione delle linee guida 42
La medicina difensiva e l’agire appropriato in sanità nella cornice giuridica e medicolegale 42
Osservazioni sull'entomofauna coinvolta nella decomposizione di una carcassa di suino (Sus scrofa, L.) svoltasi in area periferica della città di Pavia (Lombardia) 42
Su un raro caso di lacerazione gastrica spontanea reiterata 42
Siamo ancora convinti di dover occuparci di "... pregiudizi di dubbia serietà ..." e "... a volte risibili ..." ?! 41
La responsabilità professionale del medico di medicina generale 41
La responsabilità professionale sanitaria: il punto di vista del magistrato e del medico legale 41
Autonomia o dicotomia della medicina legale nel sottosistema della RCA? 41
Valutazione delle lesioni traumatiche cardio-vascolari, respiratorie, della colonna vertebrale, dei distretti osteo-articolari e del danno psichico 40
Impiego clinico di cellule staminali 39
Epatite acuta iatrogena da litrotissia extracorporea renale (ESWL): analisi medicolegale sul piano della responsabilità professionale 39
Le linee guida in medicina tra conformità scientifiche e difformità politiche e giudiziarie 38
Forensic entomology: an uncommon experience with dismembered bodies 37
Gli accertamenti del giudice tutelare ai sensi dell’art. 3 della L. n. 6/2004 (art. 407 c.c.) tra ricognizione diretta e ricognizione mediata da contributi di indole peritale 35
Morte improvvisa cardiaca in giovane età. Problemi e prosettive aperti dalla genetica molecolare e segnalazione casistica 34
La procreazione medicalmente assistita. Aspetti giuridici e medicolegali 33
Vademecum delle certificazioni 33
Problemi vecchi e nuovi della professione psichiatrica: riflessioni medico-legali alla luce della sentenza della Cassazione Penale n. 10795/2008 33
L'usura nella sua accezione e fruibilità in campo medicolegale 32
Su un caso di mesotelioma da esposizione criptica ad amianto. Analisi nessologica in sede peritale 32
Distorsione cervicale e distorsioni metodologiche 31
La responsabilità professionale dell’odontoiatra in materia civile 30
Responsabilità professionale e civilistica 27
Modelling a deep oligomictic lake: the relevance of the quality of input data 5
Totale 4316
Categoria #
all - tutte 8132
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8132


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019297 051001 910 775 77346
2019/20201226 324485466 1175 771 61184910
2020/2021641 79591964 1273 28111 13858216
2021/2022367 44178 1216 1734 29756163
2022/20231276 1258015144 96183 943 52024370
Totale 4316