MUGNAINI, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1465
NA - Nord America 1457
AS - Asia 854
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
AF - Africa 1
SA - Sud America 1
Totale 3780
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1422
CN - Cina 850
IE - Irlanda 417
UA - Ucraina 255
IT - Italia 221
FI - Finlandia 151
SE - Svezia 147
DE - Germania 136
FR - Francia 61
GB - Regno Unito 42
CA - Canada 35
BE - Belgio 14
RU - Federazione Russa 11
ES - Italia 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
EU - Europa 2
MY - Malesia 2
NL - Olanda 2
TR - Turchia 2
CO - Colombia 1
HU - Ungheria 1
MU - Mauritius 1
Totale 3780
Città #
Chandler 459
Dublin 417
Jacksonville 316
Nanjing 237
Nanchang 102
Wilmington 93
Hebei 91
Princeton 80
Lawrence 76
Shenyang 73
Beijing 72
Ann Arbor 69
Changsha 64
Jiaxing 62
Tianjin 49
Hangzhou 43
Toronto 35
Boardman 29
Milan 28
Medford 27
Woodbridge 25
Castelnuovo Berardenga 24
Helsinki 20
Norwalk 20
Brussels 14
Verona 14
Fairfield 10
Kunming 10
Ashburn 9
Dearborn 8
Rome 8
Campi Bisenzio 6
Des Moines 6
Jinan 6
Pavia 6
Zhengzhou 6
Arezzo 5
Ascoli Piceno 5
Florence 5
Sarteano 5
Orange 4
Osimo 4
Venice 4
Auburn Hills 3
Borås 3
Houston 3
Lanzhou 3
Moscow 3
Ningbo 3
Noicattaro 3
Oliva 3
Sperlonga 3
Zimone 3
Cozzo 2
Eastleigh 2
Guangzhou 2
Kemerovo 2
Los Angeles 2
Monte San Savino 2
Monza 2
Napoli 2
Paris 2
Pescara 2
Rimini 2
San Miniato 2
Santeramo in Colle 2
Scandicci 2
Asti 1
Bari 1
Bicester 1
Bologna 1
Capo D'orlando 1
Castenedolo 1
Changchun 1
Chelny 1
Chieti 1
Conversano 1
Cusano Milanino 1
Dallas 1
Falls Church 1
Fano 1
Fiorano Modenese 1
Fuzhou 1
Gravina In Puglia 1
Izhevsk 1
Jinhua 1
Leawood 1
Marnate 1
Molfetta 1
Montepulciano 1
Murcia 1
Novokuznetsk 1
Padova 1
Palazzolo sull'Oglio 1
Philadelphia 1
Potenza 1
Qingdao 1
Redwood City 1
Rottofreno 1
Sarno 1
Totale 2737
Nome #
All'origine dell'ispanismo storiografico contemporaneo in Italia. 1. I precursori dell'epoca romantica e risorgimentale 89
The Admissions of Italy and Japan to the United Nations: History and Diplomacy 84
Stato, Chiesa e relazioni internazionali 84
Diplomazia multilaterale e membership Onu. Prospettive di storia delle relazioni internazionali 79
Paolo VI e il conflitto vietnamita: coordinate storiche di una questione diplomatica. 77
L'America Latina e Mussolini. Brasile e Argentina nella politica estera dell'Italia (1919-1943) 73
La Spagna franchista di fronte al processo di costruzione europea (1945-1970), di Juan Carlos Pereira Castanares e Antonio Moreno Juste 73
70 anni di storia dell'Onu 60 anni di Italia all'Onu 72
L'America Latina tra ieri e oggi: prospettive interdisciplinari 70
Spadolini Giovanni (ed.), Nazione e nazionalità in Italia. Dall'alba del secolo ai giorni nostri, Laterza, Roma-Bari, 1994, pp. 270 67
"Introduzione" al libro "Stato, Chiesa e relazioni internazionali" 65
La ri-Conciliazione del 1946-1947: la prospettiva diplomatica. 65
La Conferenza di Ginevra sull'Indocina come prologo di Bandung 65
Le Saint-Siège et la guerre du Vietnam 63
La diplomazia di Paolo VI di fronte ai problemi della guerra e della pace 61
Les italiens et les Amériques au lendemain de Versailles. 61
America Latina 1810-2010: Bicentenario e nuove prospettive di studio 61
"Introduzione" (con l'elenco degli acronimi utilizzati) al volume "70 anni di storia dell'Onu 60 anni di Italia all'Onu" 61
L'America Latina e gli allargamenti della CEE/UE. 60
Le Spagne degli Italiani. La "penisola pentagonale" tra politica internazionale e storiografia 60
Appunti sulla politica estera del Brasile (1822-1930) 60
Popolazione e migrazioni internazionali: uno studio su Nazioni Unite e questioni globali in prospettiva storica 60
L'Italia e le riforme dell'ONU (1963-1965 e 1971-1973) 59
La admisión a la ONU de Italia y España, y el package deal de 1955 59
Recenti studi sulla politica estera della Spagna contemporanea 56
Entre Tanger et Gibraltar. La Méditerranée occidentale pendant les années Vingt, deux perspectives européennes 56
Gianfausto Rosoli (a cura di), "Emigrazioni europee e popolo brasiliano", Roma, 1987 56
Xavier Tusell, Genoveva Garcia Queipo de Llano, "Franco y Mussolini. La politica espanola durante la segunda guerra mundial", Barcelona, 1985 56
Alle origini dell'ispanismo storiografico contemporaneo in Italia. 2. Dal decennio cavouriano alla prima guerra mondiale 55
Cult of the nation, religion of liberty or reason of state? Spain in Italian foreign policy (1848-1868) 54
Risorse umane e diplomazia multilaterale:le conferenze dell'ONU sulla popolazione 53
Bicentenario 1810-2010: storia dell'America Latina e prospettive italiane 53
Santa Sede, America Latina e politica internazionale: alcune considerazioni sul periodo bipolare 52
Presentazione al volume: Politica estera dell'Italia e dimensione mediterranea: storia, diplomazia, diritti 52
Denis Rolland, "Vichy et la France libre au Mexique. Guerre, cultures et propagande pendant la Seconde Guerre Mondiale, Paris, 1990 52
Il problema storico dello Stato nazionale in Italia e Spagna 52
La Spagna e il Mediterraneo occidentale 51
Penisola iberica e America Latina nella politica di Mussolini. Le nuove dinamiche degli anni Trenta 50
Italia e Spagna nell'età contemporanea. Cultura, politica e diplomazia (1814-1870) 50
Giovanni Jannuzzi, "Servizio di Stato", Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2007, pp.248 50
I Nobel Peace Prizes latinoamericani 50
Considerazioni introduttive (nel collettaneo su "L'America Latina tra ieri e oggi: prospettive interdisciplinari") 50
Politica estera dell'Italia e dimensione mediterranea: storia, diplomazia, diritti 48
Alfonso Botti, "Nazionalcattolicesimo e Spagna nuova (1881-1975)", Milano, 1992 48
Il percorso di adesione della Spagna alla CEE: politica, diplomazia, protagonisti 47
Ismael Saz, "Espana: la mirada del otro" (Madrid, 1998) 47
Fasi e percorsi della politica UE verso l'area mediterranea: dalla Conferenza di Barcellona alla Union pour la Méditerranée 46
Un esempio di circolazione delle élites: Italia e Spagna dal 1808 al 1860, rassegna della storiografia italiana 46
La storia dell'America Latina vista dall'Italia 45
La Spagna (1968-75) vista dagli analisti italiani di politica internazionale 45
Giorgio Spini storico e ispanista 45
L'Italia e l'America Latina (1930-1936): alcuni aspetti della politica estera fascista 45
Luciano Tosi (a cura di), "Sulla scena del mondo. L'Italia all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite 1955-2009", Napoli, Editoriale Scientifica, 2010, pp. 574. 42
AA. VV., "Euroamericani", Torino, 1987, 3 voll. 42
Gli stati americani e la Società delle Nazioni: un profilo storico 41
Relazioni internazionali e storia del Novecento 41
I rapporti della Spagna con l'Italia fra Otto e Novecento. A proposito del libro di Fernando Garcia Sanz 40
La membership come questione diplomatica: dalla conferenza di San Francisco all'ingresso dell'Italia all'Onu (1945-1955) 39
Ismael Saz Campos, "Mussolini contra la Republica. Hostilidad, conspiraciones, intervencion (1931-1936), Valencia, 1986 38
"La Transizione negoziata: la Spagna dal franchismo alla democrazia" (2001), e "Spagna: un "miracolo" che viene da lontano" (2001) 38
Università degli Studi di Lecce, "La formazione della diplomazia nazionale (1861-1915)", Roma, 1986-1987, 2 voll. 36
Le relazioni Italia-Spagna nel periodo della formazione politica di Franco 35
Membership ONU e guerra fredda: da Potsdam ai nuovi equilibri del 1955 34
España desde Europa: percepciones y relaciones (1982-2004) 34
Italia, Spagna e la formazione di un nuovo equilibrio mediterraneo (1923-1928) 32
Nazioni Unite e organizzazioni internazionali: coordinate storiche e interpretazioni 32
Ricardo Antonio Silva Seitenfus, "O Brasil de Getulio Vargas e a formacao dos blocos: 1930-1942. O proceso do envolvimiento brasileiro na II Guerra Mundial", Sao Paulo, 1985 31
Fernando J. Devoto e Gianfausto Rosoli (a cura di), "L'Italia nella società argentina", Roma, 1988 31
Dalla Carta delle Nazioni Unite alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani 30
Le organizzazioni internazionali come area di studi 27
Ministero degli Affari Esteri, "Fonti per la storia dell'emigrazione", Roma, 1986, voll. I e II 26
Introduzione 25
Jean-Pierre Etienvre y José Ramon Urquijo Goitia (coordinadores), "Espana, Francia y la Comunidad Europea", Madrid, 1989 23
L'America Latina, la prima guerra mondiale e le conseguenze diplomatiche del 1917 22
Globalizzazione e regionalizzazione del sistema internazionale all'epoca della Società delle Nazioni 21
Nazioni Unite e sistema internazionale 16
ONU: una storia globale 13
Totale 3827
Categoria #
all - tutte 7005
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7005


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201857 0000 00 00 04881
2018/2019265 848211 1012 742 51425
2019/20201056 307444251 353 956 281444
2020/2021568 55481853 1872 579 46786927
2021/2022345 105382 1431 619 191053138
2022/20231210 1237617175 110128 270 509000
Totale 3827