SCUDERI, RITA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3979
NA - Nord America 1642
AS - Asia 1010
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
SA - Sud America 3
OC - Oceania 2
AF - Africa 1
Totale 6643
Nazione #
IT - Italia 2430
US - Stati Uniti d'America 1611
CN - Cina 983
IE - Irlanda 454
UA - Ucraina 255
FR - Francia 157
DE - Germania 154
FI - Finlandia 145
SE - Svezia 128
GB - Regno Unito 93
AT - Austria 51
BE - Belgio 35
CA - Canada 31
CH - Svizzera 21
IN - India 17
ES - Italia 14
GR - Grecia 11
NL - Olanda 8
EU - Europa 6
GE - Georgia 5
PL - Polonia 5
RU - Federazione Russa 4
RO - Romania 3
AL - Albania 2
AU - Australia 2
BR - Brasile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
IR - Iran 2
SI - Slovenia 2
VN - Vietnam 2
BG - Bulgaria 1
EC - Ecuador 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
MU - Mauritius 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 6643
Città #
Dublin 453
Chandler 385
Jacksonville 314
Nanjing 307
Rome 136
Nanchang 135
Milan 109
Wilmington 95
Princeton 89
Hebei 86
Ann Arbor 85
Lawrence 85
Jiaxing 76
Shenyang 76
Beijing 73
Changsha 64
Tianjin 54
Hangzhou 49
Verona 45
Vienna 45
Bologna 44
Naples 29
Palermo 27
Toronto 27
Woodbridge 25
Boardman 22
Padova 22
Florence 20
Pavia 20
Brescia 19
Dallas 18
Helsinki 18
Brussels 16
Medford 14
Mumbai 14
Trieste 14
Bari 13
Napoli 13
Norwalk 13
Catania 12
Como 12
Dearborn 12
Des Moines 12
Torino 12
Fairfield 11
Genoa 11
Redwood City 11
Genova 10
Ningbo 9
Acerra 8
Chieti 8
Mountain View 8
Reggio Nell'emilia 8
Scuola 8
Turin 8
Vicenza 8
Altamura 7
Ashburn 7
Auburn Hills 7
Bergamo 7
Carpi 7
Cattolica 7
Houston 7
Pisa 7
Salerno 7
Taranto 7
Trento 7
Udine 7
Venezia 7
Andover 6
Kunming 6
Nettuno 6
Perugia 6
Rimini 6
Bolzano 5
Borgomanero 5
Cagliari 5
Dreieich 5
Jinan 5
Monopoli 5
Nardò 5
Paris 5
Trani 5
Vibo Valentia 5
Abbiategrasso 4
Arcole 4
Bresso 4
Cambridge 4
Cancello ed Arnone 4
Changchun 4
Corbetta 4
Favria 4
Gent 4
Guangzhou 4
Meldola 4
Mestre 4
Monza 4
Penne 4
Pescara 4
Portoferraio 4
Totale 3552
Nome #
Plutarco, Vita Parallele: Pirro e Mario. Traduzione e note della Vita di Pirro a cura di Rita Scuderi: pp. 202-353 1473
La "vita di Pirro" di Plutarco: una rievocazione del primo incontro fra Greci e Romani. 580
Il potere di un nome. Puer... qui omnia nomini debes 266
La prima guerra punica in Diodoro Siculo 222
Le Vite plutarchee di Galba e di Otone: teoria e prassi politica nella successione imperiale 200
Per la storia del magister equitum, sottoposto o collega minor del dittatore 160
Cremona e la via Brixiana: indizi epigrafici 111
Perseo, ultimo sovrano di Macedonia, nella biografia plutarchea di Emilio Paolo 84
L'età antica:epigrafia, storia, toponomastica 76
Filippo V e Perseo nei frammenti diodorei 75
Il comportamento di Verre nell'orazione ciceroniana "De suppliciis". Oratoria politica e realtà storica. 75
Antonio nella biografia plutarchea: per un'interpretazione psicologica 73
In ricordo di Dino Ambaglio (Atti del Convegno: Pavia, 9-10 dicembre 2009) 73
Donne di rilievo nell'epigrafia della Transpadana 70
La raffigurazione ciceroniana della Sicilia e dei suoi abitanti: un fattore ambientale per la condanna di Verre 68
Conclusioni 68
Una stele romana inedita nel Castello di Pavia 65
Confine amministrativo e confine doganale nelle Alpi occidentali durante l'alto impero 63
G. A. Cecconi 62
Filino di Agrigento 61
Documenti epigrafici 61
Epigrafia fonte della storia 60
Recensione a: F. Lenzi ( a cura di), Rimini e l'Adriatico nell'età delle guerre puniche, in Atti Convegno Internazionale di Studi, Rimini, 25-27 marzo 2004 60
I ceti intermedi nella Transpadana centrale: Ticinum, Novaria, Vercellae nei primi secoli dell'impero 59
Recensione a: A.S. Stefan, Les guerres daciques de Domitien et de Trajan. Architecture militaire, topographie, images et histoire. 59
Recensione a: C. Chiavia, Programmata. Manifesti elettorali nella colonia romana di Pompei, Torino 2002 59
Testimonianze epigrafiche del culto di Ercole nella Transpadana centro-orientale 59
Iscrizioni su opere pubbliche in Transpadana 59
Recensione a: F. Caravaggioni, Mulier rea. Dinamiche politico-sociali nei processi a donne nella Roma repubblicana. Venezia 2004 58
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XXIII-XXIV. Commento storico 58
Conclusioni 57
Recesnione a: M. Cébeillac Gervasoni- M. L. Caldelli- F. Zevi, Epigraphie latine, Villeneuve d'Ascq 2006 57
Un'iscrizione urbana ritrovata a Rivanazzano (PV) 56
recensione a L. Maurin - M. Navarro Caballero, Inscriptions latines d'Aquitaine (ILA), Bordeaux, Bordeaux 2010 55
Manuale di Storia Romana (II edizione) 54
L'humanitas di Fabio Massimo nella biografia plutarchea 52
Lo sfondo politico del processo a Verre 51
Manuale di storia romana (quinta ed.) 50
L'incontro fra Grecia e Roma nelle biografie plutarchee di Filopemene e Flaminino 50
La coppia plutarchea Demetrio-Antonio: un antimodello 50
Manuale di Storia Romana (IV ediz.) 49
Recensione a: A. Facella, Alesa Arconidea. Ricerche su un'antica città della Sicilia tirrenica, Pisa 2006 49
Supplementorum Supplementa: Ticinum, Laumellum et vicinia 49
La vicenda di Attilio Regolo nel "grande emporio di esempi etici" offerti dalla Biblioteca di Diodoro 49
Pavia romana (ri)vive nelle sue epigrafi 47
Cicerone come fonte delle biografie di Plutarco 46
Le epigrafi 46
Ascesa socio-economica di liberti a Ticinum 46
I prodromi della prima guerra punica nell'ambasceria romana a Gerone (Diodoro, XXIII, 1, 4) 46
Una stele funeraria inedita da Brixia. 45
Esempi epigrafici delle élites del territorio varesino in età romana 45
A. Buonopane, Manuale di epigrafia latina 45
Sons, pouvoir e mondo antico. A proposito di un libro recente 45
Recensione a I. Simon Cornago, Roman Inscriptions. Millenarian Messages in the Eternal City, Roma 2020 44
Laumellum et vicinia 43
recensione a M.F. Petraccia, Indices e delatores nell'antica Roma. Occultiore indicio proditus: in occultas delatus insidias, Milano 2014 42
Manuale di Storia Romana 41
Ticinum, Laumellum et vicinia 39
Recensione a S. Bussi, Le élites locali nella provincia d'Egitto di prima età imperiale, Milano 2008 39
Recensione a A. Lintott, Plutarch, Demosthenes and Cicero, Oxford 2013 39
Iscrizioni su manufatti 38
recensione a M. Rocco, L'esercito romano tardoantico. Persistenze e cesure dai Severi a Teodosio I, Padova 2012 38
Gabba epigrafista 37
recensione a M. Pani, La repubblica romana, Bologna 2010 36
Recensione a S.G. Jacobs, Plutarch' Biographies. Lessons for Statesman and Generals in the Parallel Lives, Leiden-Boston 2018 36
La raccolta epigrafica 35
recensione a F. Battistoni,Parenti dei Romani. Mito troiano e diplomazia, Bari 2010 35
La prosopografia dei magistrati locali nella XI regio centro-orientale 34
I Galli a Roma: da barbari a senatori 33
"Sons" e "pouvoir" a Roma 33
Recensione a:Usi e abusi epigrafici : atti del Colloquio internazionale di epigrafia latina : Genova, 20-22 settembre 2001 / a cura di Maria Gabriella Angeli Bertinelli e Angela Donati . - Serta Antiqua et Mediaevalia VI. 33
Recensione a G. Petzl, Tituli Asiae Minoris collecti et editi auspiciis Academiae Litterarum Austriacae, V. Tituli Lydiae linguis Graeca et Latina conscripti, III. Philadelpheia et ager Philadelphenus, Wien 2007 33
recensione a B. Diaz Arino, Miliarios romanos de época republicana, Roma 2015 33
Iconografia e presenza scenica degli eroi romani nelle biografie plutarchee 32
Supplementa Italica n.s. 28. Regio X. Venetia et Histria: Patavium (a cura di M.S. Bassignano) 32
Recensione: G. Salamone, L'imperatore e l'esercito: tipi monetali di età romano-imperiale. Reggio Calabria : Falzea Editore, 2004. 30
Recensione a L. Fezzi, Modelli politici di Roma antica, Roma 2015 29
Laudatio di Lucio Troiani 29
Ticinum 29
recensione a G. Paci (a c. di), Epigrafia e Archeologia romana nel territorio marchigiano. In memoria di Lidio Gasperini. Atti del Convegno (Macerata, 22-23 aprile 2013), Tivoli 2013 26
recensione a I. Simon Cornago, Nombres ibéricos en inscripciones latinas, Pisa-Roma 2020 26
recensione a M.J. Esteran Tolosa, Epigrafia bilingue del Occidente romano. El latin y las lenguas locales en las inscripciones bilingues y mixtas, Zaragoza 2016 23
Recensione a N. Barrandon, Les massacres de la République romaine, Paris 2018. 22
recensione a R. Cristofoli, A. Galimberti, F. Rohr Vio (a c. di), Costruire la memoria. Uso della storia fra tarda repubblica e primo principato, Roma 2017 21
recensione a M. Chelotti, M. Silvestrini (a c. di), Epigrafia e territorio. Politica e società. Temi di antichità romane X, Bari 2016 15
L'utopia regale degli schiavi insorti: Euno/Antioco 15
Il testo epigrafico 4
Osservazioni sulla seconda guerra servile in Sicilia 3
Saggio introduttivo, in Plutarco. Le vite di Alessandro e Cesare 3
Totale 6736
Categoria #
all - tutte 10545
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10545


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018151 0000 00 00 0775123
2018/2019574 172812515 2220 7936 92392972
2019/20201674 3995553394 4875 5490 651469124
2020/2021919 79614574 5787 56108 4716310537
2021/20221003 45476669 6958 7861 11191152156
2022/20231850 1639954180 196226 109153 670000
Totale 6736