1.4 Nota a sentenza
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 11.835
EU - Europa 11.277
AS - Asia 5.743
SA - Sud America 234
AF - Africa 27
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
OC - Oceania 19
Totale 29.160
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 11.469
CN - Cina 4.658
IT - Italia 2.678
IE - Irlanda 2.326
UA - Ucraina 1.457
DE - Germania 1.384
FI - Finlandia 1.100
SG - Singapore 920
RU - Federazione Russa 867
SE - Svezia 557
GB - Regno Unito 357
CA - Canada 351
FR - Francia 254
BR - Brasile 196
BE - Belgio 125
NL - Olanda 74
VN - Vietnam 36
MY - Malesia 30
EU - Europa 23
HK - Hong Kong 20
IN - India 20
AU - Australia 15
ES - Italia 13
PL - Polonia 13
RO - Romania 13
TR - Turchia 13
CH - Svizzera 12
CZ - Repubblica Ceca 11
AT - Austria 10
PE - Perù 10
CL - Cile 8
AR - Argentina 7
MU - Mauritius 6
ZA - Sudafrica 6
AZ - Azerbaigian 5
CO - Colombia 5
BD - Bangladesh 4
IQ - Iraq 4
IR - Iran 4
MA - Marocco 4
MX - Messico 4
NZ - Nuova Zelanda 4
PA - Panama 4
TW - Taiwan 4
DZ - Algeria 3
EC - Ecuador 3
GR - Grecia 3
JM - Giamaica 3
KZ - Kazakistan 3
LU - Lussemburgo 3
LV - Lettonia 3
NO - Norvegia 3
PK - Pakistan 3
PT - Portogallo 3
BO - Bolivia 2
BY - Bielorussia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EG - Egitto 2
OM - Oman 2
SA - Arabia Saudita 2
SM - San Marino 2
TN - Tunisia 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
BW - Botswana 1
CG - Congo 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
ID - Indonesia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
KR - Corea 1
KW - Kuwait 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 29.160
Città #
Chandler 2.390
Dublin 2.320
Jacksonville 1.902
Nanjing 1.355
Ashburn 898
Boardman 626
Wilmington 609
Nanchang 572
Ann Arbor 552
Princeton 477
Munich 476
Lawrence 445
Medford 415
Hebei 405
Shenyang 402
Helsinki 374
Changsha 364
Singapore 355
Milan 353
Toronto 333
Beijing 317
Jiaxing 298
Tianjin 255
Hangzhou 196
Rome 172
Dearborn 147
Moscow 127
Brussels 119
Woodbridge 118
Falkenstein 98
Shanghai 95
Pavia 92
Verona 91
Norwalk 74
Seattle 57
Los Angeles 51
Kunming 50
Cambridge 49
Florence 48
Fairfield 45
Des Moines 43
Ningbo 41
Naples 39
Bologna 38
West Jordan 37
Dong Ket 34
Jinan 34
Redwood City 34
Turin 34
Guangzhou 32
Napoli 32
Washington 27
New York 25
San Francisco 24
Zhengzhou 23
Bari 22
Houston 21
Nuremberg 21
Palermo 21
Philadelphia 21
Dallas 20
Taizhou 20
Auburn Hills 19
Brescia 17
Cagliari 15
Chicago 15
Hefei 15
Jyväskylä 15
Orange 14
Messina 13
Agropoli 12
Catania 12
Hong Kong 11
Sassari 11
São Paulo 11
Borås 10
Fuzhou 10
Haikou 10
Lanzhou 10
Belo Horizonte 9
Padova 9
Perugia 9
Genoa 8
Olomouc 8
Trento 8
Venice 8
Ancona 7
Cinisello Balsamo 7
Constanța 7
Foggia 7
Lima 7
Melbourne 7
Monza 7
Bitonto 6
Caivano 6
Carbonia 6
Changchun 6
Imola 6
Paris 6
Pescara 6
Totale 19.135
Nome #
Opposizione allo stato passivo, revocatoria incidentale della curatela e nuove de-duzioni del creditore in corso di causa 507
Accollo interno ed esterno, in relazione ai vizi dell'obbligazione "accollata" 326
Danno morale e quantificazione del risarcimento attorno al pregiudizio considerato prevalente 267
COMMENTO A Cass., Sez. III, 8.2.1999 (dep. 24.3.1999) - Piovesan 219
COMMENTO A Cass., Sez. III, 1.12.1998 (dep. 22.1.1999) - Pancione. 214
Il diritto di regresso e surrogazione del garante che paga i tributi doganali: il problema del regime della prescrizione. 209
L'uso degli "omissis" non incide sui limiti all'utilizzabilità delle intercettazioni "indirette" nei confronti dei membri del Parlamento. 196
Contraction or sequence variant of an intergenic repeat-Alu element leads to inherited thyroid disease 153
La Cassazione abusa di «Lexitor»…e apre una crisi di sistema? 149
Commento a App. Torino, sez. spec. impr., 6 maggio 2021 147
Il privilegio di affiliazione tra diritto interno e diritto comunitario: il caso Denkavit 143
La Cassazione su accollo "interno" ed "esterno" 135
Natura giuridica del modus testamentario e impossibilità sopravvenuta della prestazione 128
Il caso Dupin all'esame della Corte: un passo indietro per il diritto all'istruzione inclusiva? 126
Il diritto all’identità personale del figlio nato all’estero da madre surrogata (ovvero, la lenta agonia del limite dell’ordine pubblico) 123
(In)attualità dell’intangibilità dell’IVA nella transazione fiscale 122
Caparra confirmatoria e disponibilità dell'effetto risolutorio 113
L’esecutività della sentenza costitutiva è limitata ai soli capi di condanna accessori? 101
Il reddito di cittadinanza alla prova della Corte costituzionale: una sentenza prevedibile in tema di accesso al beneficio da parte degli stranieri extra-UE 100
Bird strike, atto secondo: ancora sulle responsabilità per mala gestio dei servizi aeroportuali 98
Controllo sul contenuto delle pubblicazioni da parte dei rivenditori di giornali in relazione all'art. 725 c.p. e libertà di manifestazione del pensiero attraverso la stampa 97
Tutela della salute ed esigenze cautelari per gli imputati detenuti in regime ex art. 41-bis comma 2° ord.penit.: un equilibrio difficile, forse impossibile. 96
Continuità del tipo illecito o discontinuità tra il reato di cui all'art. 51 bis comma 1, del d.lgs 22/97 e quello di cui all'art. 257, comma 1, d.lgs. 152/06. 96
Accesso abusivo a un sistema informatico: le Sezioni Unite cambiano di nuovo rotta 95
Accordi stipulati in previsione del divorzio, giudizio di liceità della causa e tecnica dell’integrazione 93
Clausole di rinegoziazione ed eccezione d'inadempimento nel constratto di somministrazione 93
Nota a sentenza Cass., sez. III, 11.3.2009 92
La transazione, o meglio "le transazioni" e le obbligazioni solidali: linee-guida delle sezioni unite 91
Quando la Corte costituzionale non ragiona (giuridicamente) 91
Determinazione della quota di riserva in presenza di legittimari rinunzianti all'azione di riduzione 91
La Cassazione si pronuncia sul danno da concambio incongruo e sulla relativa liquidazione 91
Referendum sul nucleare: tre quesiti, una sola questione? (con Postilla: a prima lettura) 90
La prova del pregiudizio non patrimoniale attraverso le presunzioni 90
COMMENTO A Cass., Sez. III, 11.12.1998 (dep. 25.1.1999) - Convertini 88
In margine alla sentenza costituzionale n. 376 del 1997: l'art. 41-bis comma 2° ord. penit. Norma effettiva o norma virtuale? 88
La c.d. "condizione risolutiva" tra vecchio e nuovo mutuo fondiario 88
"Bianco Natale…ma in aeroporto": la tutela del passeggero nel trasporto aereo tra danno esistenziale e rimedi sinallagmatici 88
Ha un futuro l’attuale modello di pena pecuniaria? Nota a C. Cost. 27 marzo 1987, n. 108 88
Misura della retribuzione, t.f.r. ed effetti del giudicato. Nota a ord. Cass. civ. sez. lav. 27 febbraio 2020 n. 5409. 87
Pezzame di marmo: rifiuto, non rifiuto o sottoprodotto? 87
La difficile sopravvivenza del reato di abuso dei mezzi di correzione. 87
Combustione a terra di scarti vegetali: pratica agronomica lecita o reato? La situazione dopo la convenzione (con modifiche) nella L. 116/14 del d.l. 91/14 87
Fusioni societarie e imposte sui trasferimenti: dal caso Bautiaa all'esperienza domestica 86
15. Oneri di allegazione e prova e preclusioni nella revocatoria di rimesse in conto corrente 86
Sopravvenuto stato di detenzione dell'imputato e legittimo impedimento: le Sezioni Unite non sciolgono tutti i dubbi. 86
Carenza di legittimazione del fallito ad impugnare lo stato passivo, principi del “giusto processo” e prospettive di riforma 86
Acute chorea in a child receiving second dose of human papilloma virus vaccine 86
La responsabilità del sindaco per lo scarico incontrollato in acque superficiali dei reflui fognari provenienti da insediamento urbano 86
Corte costituzionale, semplificazione in materia urbanistica e tutela ambientale 85
Facoltà di non rispondere dell'imputato di procedimento connesso e applicabilità della disciplina acquisita ex art. 500 comma 4° c.p.p. 85
Affidamento in prova al servizio sociale per condannati residenti all'estero. 84
Termini del negozio e decadenza dall'esercizio del diritto 84
Commento a Trib. sorv. Trieste 24 nov. 1998. 83
Nota a Trib.di Venezia, sez. staccata Dolo, 20.9.2006 82
"Grandi questioni di interesse generale" e referendum consultivi regionali 82
La direttiva CEE 75/106 e la sua trasposizione nell'ordinamento belga: alcune considerazioni a prima lettura. 82
Ius variandi e risarcimento del danno tra disciplina legislativa e regole giurisprudenziali 82
Termini del negozio e decadenza dall'esercizio del diritto 82
GESTIONE DI PORTAFOGLI DI INVESTIMENTO E DOVERE DI DIVERSIFICAZIONE: VIOLAZIONI DEGLI OBBLIGHI COMPORTAMENTALI DEGLI INTERMEDIARI E ONERE PROBATORIO 82
Attività sportiva e criteri di selezione della condotta illecita tra colpevolezza ed antigiuridicità 81
Nota a sentenza Cass., sez. III, 5.2.2009 81
Le Sezioni Unite confermano la conservazione degli effetti del fallimento dichiarato da tribunale incompetente 81
La Cassazione muta orientamento in tema di fallimento dichiarato da tribunale incompetente ed anticipa la riforma, nota a cass. 9 febbraio 2006, n. 2422 81
COMMENTO A Cass., Sez. III, 19.2.1999 (dep. 26.3.1999) - Tilocca. 79
Liquidazione di acconti sul compenso del commissario giudiziale ed impugnazione del pubblico ministero 79
La prelazione artistica tra omissioni legislative e tutela dei beni culturali. 79
Associazioni non riconosciute e limiti statutari dei poteri di rappresentanza: regole di diritto comune e tutela dell'affidamento del terzo 79
Commento a Trib. sorv. Trieste 14 novembre 2000 78
Quando il gabbiano investe l'aereo: responsabilità pubbliche e private per mala gestio del servizio aeroportuale 78
Spada, toga, borsa ... e ambiente: la competenza esclusiva sulla tutela ambientale e le scorie nucleari 78
Cassazione della sentenza di fallimento per incompetenza, nuova dichiarazione e prospettive di conservazione degli effetti 78
Riparazione del danno non patrimoniale in caso di violazione del termine ragionevole del processo: la sentenza della Corte europea nel caso Simaldone 78
Nota a Cass. sez. III 3.10.2006 77
Qualche osservazione controcorrente sul valore "non definitivo" delle ordinanze di ammissibilità dei ricorsi relativi ai conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato 77
La revocazione delle sentenze della Corte di cassazione: aspetti procedimentali 77
L'anatocismo bancario nella giurisprudenza dell'ABF e nella proposta di delibera CICR 77
La vocazione a succedere dei parenti naturali tra garanzie costituzionali e normativa codicistica 76
Contratti collettivi in cassazione, tra nomofilachia e «autosufficienza del ricorso» 76
Elusione fiscale à la carte: lo strumentario creativo del fisco in un caso di transfer pricing domestico 76
Accordi sindacali sul ricorso alla Cassa integrazione guadagni e clausole di rientro 76
Il reato di cui all'art. 260 TUA: reato abituale, permanente o complesso? 76
Determinazione della quota di reddito da acquisire alla procedura 75
La Corte di ultima istanza di Hong Kong recepisce l'interpretazione ufficiale degli articoli 22 e 24, c.2 della legge fondamentale in materia di immigrazione fornita dal Comitato permanente dell'Assemblea nazionale del popolo della Repubblica Popolare Cinese 75
Collocamento di prodotti finanziari e regole di informazione: la scelta del rimedio applicabile 75
Nota a Cass., sez. III, 12.6.2008, n. 37279 75
COMMENTO ACass., Sez. III, 3.11.1998 (dep. 18.12.1998) - Alibardi. 74
La responsabilità del vettore aereo internazionale tra «dolo eventuale» e «colpa con previsione» 74
Incenerimento di rifiuti sul suolo senza autorizzazione in epoca precedente alla introduzione del delitto di cui all'art. 256 bis D.lgs. 152/06: la condotta integra sia il reato di smaltimento abusivo che quello di oggetto pericoloso? 74
Commento a Tribunale di Roma 30 gennaio 2007 74
Risoluzione del concordato preventivo, conservazione delle garanzie e conseguenze applicative nel successivo fallimento 73
Patto commissorio e garanzie sul diritto d'autore 73
Nota a sentenza Cass., sez. III, 11.3.2009, ric. P.M. in proc. M. 73
Alterazione di stato: illegittima l'applicazione automatica della decadenza dalla potestà dei genitori. 73
Il divieto delle udienze di mero rinvio ed il diritto alla difesa tecnica nelle controversie di lavoro 73
Giro-cedole ed elusione fiscale 73
Ancora sull'ambito di operatività della deroga di cui all'art. 266, comma 5 D.Lgs. 152/2006 73
Rimessa alle Sezioni Unite la questione della sorte dei debiti restitutori da revocatoria fallimentare nella cessione d'azienda. 73
Impugnazione della vendita di azienda 73
Negoziazione di titoli obbligazionari e insolvenza dell’emittente: quale tutela per il risparmiatore non adeguatamente informato? 72
Nota a Cass., sez. III, 29.1.2009, n. 9497 72
Totale 10.114


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020730 0 0 0 0 0 0 0 0 44 511 148 27
2020/20213.138 367 234 97 317 62 352 67 531 103 497 382 129
2021/20222.714 41 30 355 65 70 121 74 137 151 84 322 1.264
2022/20236.685 793 473 117 643 538 668 12 349 2.718 70 209 95
2023/20242.391 179 299 107 231 253 438 78 387 30 136 117 136
2024/20254.416 202 596 181 262 181 337 491 693 1.473 0 0 0
Totale 29.616