FERRARI, FRANCO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.031
EU - Europa 1.628
AS - Asia 586
SA - Sud America 184
AF - Africa 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 4.451
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.996
IT - Italia 556
IE - Irlanda 408
HK - Hong Kong 235
SG - Singapore 212
RU - Federazione Russa 181
BR - Brasile 148
DE - Germania 135
FI - Finlandia 121
CN - Cina 61
GR - Grecia 46
FR - Francia 32
BE - Belgio 27
IN - India 24
NL - Olanda 22
SE - Svezia 19
ES - Italia 18
CA - Canada 17
RO - Romania 15
GB - Regno Unito 12
AR - Argentina 10
MX - Messico 10
BD - Bangladesh 9
MU - Mauritius 9
PE - Perù 8
TR - Turchia 7
CO - Colombia 6
PT - Portogallo 6
VN - Vietnam 6
CH - Svizzera 5
CZ - Repubblica Ceca 5
HN - Honduras 5
JP - Giappone 5
LT - Lituania 5
PL - Polonia 5
IQ - Iraq 4
VE - Venezuela 4
ZA - Sudafrica 4
AZ - Azerbaigian 3
CL - Cile 3
MY - Malesia 3
SA - Arabia Saudita 3
UA - Ucraina 3
UY - Uruguay 3
UZ - Uzbekistan 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
PK - Pakistan 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
MA - Marocco 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
Totale 4.451
Città #
Chandler 600
Dublin 402
Hong Kong 235
Ashburn 151
Boardman 122
Helsinki 117
Singapore 104
Princeton 99
Lawrence 90
Medford 81
Wilmington 67
Milan 60
New York 56
Athens 43
Rome 43
Chicago 38
Beijing 37
Naples 32
Bari 31
Turin 31
Fairfield 28
Los Angeles 28
Falkenstein 27
Brussels 25
Moscow 25
Ann Arbor 24
Munich 24
Florence 23
Pune 18
Seattle 17
Shanghai 17
Focsani 15
Cologne 14
Bologna 13
Catania 13
Norwalk 13
Toronto 12
Berlin 10
Reggio Emilia 10
São Paulo 9
Washington 9
Dallas 8
Madrid 8
San Francisco 8
Woodbridge 8
Des Moines 7
Reggio Calabria 7
Rio de Janeiro 7
Belo Horizonte 6
Brescia 6
Brooklyn 6
Genoa 6
Lima 6
Münster 6
Palermo 6
Paris 6
Pisa 6
West Jordan 6
Brno 5
Frankfurt am Main 5
Lisbon 5
Monza 5
Old Bridge 5
Santa Clara 5
Tegucigalpa 5
Venice 5
Chihuahua City 4
Favara 4
Hohenstein 4
Leiden 4
Pesaro 4
Phoenix 4
Salvador 4
Sondrio 4
Tokyo 4
Trieste 4
Baghdad 3
Baku 3
Bogotá 3
Brasília 3
Cuneo 3
Dalmine 3
Dhaka 3
Goiânia 3
Heidelberg 3
Jacksonville 3
Livorno 3
London 3
Montecatini Terme 3
Montevideo 3
Newark 3
Padova 3
Padula 3
Pescara 3
Peschiera Borromeo 3
Porto Alegre 3
Rho 3
Rio De Janeiro 3
San Giorgio a Cremano 3
Siena 3
Totale 3.078
Nome #
Lucio Calveno Tauro e l'interpretazione didascalica della cosmogenesi del Timeo 146
Parmenide, il Parmenide di Platone e la teoria delle idee 90
“Poietes kai pater”. Appunti sulla metafisica di Filone alla luce del medioplatonismo 84
Platone, Menone, introduzione, traduzione e commento 83
La chora nel Timeo di Platone. Riflessioni su materia e spazio nell'ontologia del mondo fenomenico 76
Platone, ‘Teeteto’ 75
Asimmetria e non-reversibilità nella metafisica di Platone 73
Platone: Il governo dei filosofi (Repubblica VI). Testo greco a fronte 73
Aporia e maieutica nel Teeteto di Platone 69
La conoscenza e i suoi oggetti nel "sogno" di Socrate. Considerazioni sull'epistemologia del Teeteto 68
Chaldäische Orakel 67
"Un altro modo di vedere" Motivi e paradossi dell'estasi in Plotino 67
Al di là dell'essere: la dynamis tou agathou. Gli studi di Mario Vegetti sull'idea del Buono in Platone 66
Il dibattito antico intorno all'origine del male: Platone e la tradizione platonica 66
Alkinoos 66
L'incantesimo del Trace: Zalmoxis, la terapia dell'anima e l'immortalità nel Carmide di Platone 66
Der vorkosmische Zustand des Alls. Die wörtliche Interpretation von Platons Timaios bei Plutarch und Attikos 65
Conoscenza filosofica e opinioni politiche nel V libro della Repubblica di Platone 65
Il proemio di Timeo: struttura, contenuto e funzione 64
Der Begriff ‘Mittelplatonismus’ und die Forschungsgeschichte 62
Quando, come e perché nacque il platonismo 61
Anamnesis e syngeneia: a proposito di Menone, 81c-d 60
Dalla verità alla certezza. La fondazione dialettica del sapere nella “Repubblica” di Platone 59
A "doutrina secreta", o fluxo universal e o heraclitismo na primeira parte do Teeteto 59
Der entmythologisierte Platon 56
Materie, Seele und Bewegung vor der Weltentstehung: Plutarch und Attikos als Interpreten des Platonischen Timaios 56
Materia, movimento, anima e tempo prima della nascita dell'universo. Plutarco e Attico sulla cosmologia del Timeo 55
Dall'Uno al molteplice. La generazione dell'essere e del pensiero in Plotino, V 4 55
L'anima dell'essere. Sofista, 248 E-249 A e Timeo, 30 C-31 A 54
L'oggetto della conoscenza di sé nell'‘Alcibiade primo’: tra dialogo interpersonale e pensiero della trascendenza 53
El “mito” del demiurgo y la interpretación del Timeo 52
La construction du platonisme dans le “De E apud Delphos” de Plutarque 51
Evento o condizione? Anamnesis e innatismo a partire dal ‘Menone’ 51
Die “Seele” des Seienden bei Platon: ‘Sophistes’ 248e-249a und ‘Timaios’ 30c-31a 51
Equiparazionismo ontologico e deduttivismo: l'eredità di Parmenide nella ’gymnasia’ del ‘Parmenide’ 50
Platone ha effettivamente identificato il demiurgo del “Timeo” e l'idea del bene della “Repubblica”? Riflessioni intorno a un'antica querelle filosofica 50
Dall'abitudine alla conoscenza: il ruolo delle matematiche nella ‘paideia’ della ‘Repubblica’ di Platone 47
Esegesi, sistema e tradizione: la prospettiva filosofica del medioplatonismo 47
Provvidenza platonica o autocontemplazione aristotelica: la scelta di Plutarco 46
Verso la costruzione del sistema: il medioplatonismo 46
Lo schema “proteron-hysteron” e la gerarchia ontologica in Platone: aspetti e problemi 46
A Middle-Platonist Plato: Introductory ‘Schemata’ and the Construction of a Systemin Diogenes Laertius 45
L'esegesi medioplatonica del Timeo: metodi, finalita', risultati 44
Tiresia, Socrate e il vero politico: a proposito della conclusione del Menone 44
Platonic Elements in the ‘Chaldean Oracles’ 43
Melisso e la scuola eleatica 43
Platone e l'inattualità (attuale) dell'utopia normativa. Un profilo di Mario Vegetti 43
Parmenide "antiplatonico". Riflessioni sul 'Parmenide' di Platone 43
Questioni eidetiche 43
Separazione asimmetrica e causalità nel Timeo 43
Filone, Antioco e l'unità della tradizione platonica in Plutarco 42
L'immagine della nave e la natura della tecnica politica in Platone 42
Introduzione a Platone 42
Numenios von Apameia 41
La traduzione della lingua filosofica di Platone: alcune riflessioni sul significato di ousia 40
Le système des causes chez Plutarque 40
La condizione umana secondo il “mito” della caverna di Platone 40
Metafisica e teologia nel medioplatonismo 39
Dalla conoscenza all'azione. La politica come «techne» in Platone 37
Homologia e dialettica in Platone 37
Platone e la tradizione platonica 36
Natura e costrizione nel paragone della caverna 36
La riscoperta delle idee. A proposito di un recente libro di Mauro Bonazzi 36
I confini dell'anima nel pensiero antico 35
Nikomachos von Gerasa 35
L'infallibilità del logos: la natura del sapere noetico in Platone (a partire dalla "linea") 35
Platone, Socrate e Atene nell'interpretazione di Giuseppe Schiassi 35
La studiosa di Speusippo 35
L'immortalizzazione del filosofo: Platone e Aristotele 35
Tra metafisica e oralità. Il Platone di Tubinga 34
Le système des causes dans le platonisme moyen 34
Review: K.M. Cherry, Plato, Aristotle, and the Purpose of Politics, Cambridge 2012 33
Filosofia e teurgia negli ‘Oracoli Caldaici’ 33
Gott als Vater und Schöpfer. Zur Rezeption von Timaios 28c3-5 bei einigen Platonikern 33
La psichicità dell'anima del mondo e il divenire precosmico secondo Plutarco 33
Esiste un'arte della vita? Virtù, conoscenza ed eudaimonia secondo Socrate 33
Plutarch von Chaironeia 32
Review: Mauro Bonazzi, Il Platonismo, Torino, Einaudi 2015 32
Il Bene e il demiurgo: identità o gerarchia? Il conflitto delle interpretazioni nel medioplatonismo 32
Platone illuminista? A proposito di un libro di Mario Vegetti 31
Middle Platonism and its relation to Stoicism and the Peripatetic tradition 31
L'esperimento maieutico e la concezione dell'anamnesis nel Menone di Platone 31
Il caos precosmico nel ‘Timeo’ di Platone 31
L'enigma del tempo nel ‘Timeo’ di Platone 30
La via dell'immortalità. Percorsi platonici 29
La nascita del platonismo 29
Essere, gerarchia e causalità nell'ontologia di Platone 28
Philosophie als wahres Gebet. Platonische Elemente in der fünften Oratio des Maximos von Tyros 28
L'interpretazione del Teeteto e la natura della epistemologia platonica: alcune osservazioni 28
‘Mechané’. Artificio e ordine politico nel pensiero greco classico 27
Solartheologie und Lichtmetaphysik im vorjulianischen Platonismus 27
La ‘Repubblica’ di Platone 26
Traces of Euporia in an aporetic Dialogue: Relational Ontology in Plato's ‘Theaetetus’ 25
Platone tra la necessità e le aporie della politica. A proposito di un libri di Carlo Galli 23
Platone, Tim. 35A1-6 in Plutarco, An. Procr. 1012B-C: citazione ed esegesi 21
È esistita un'eterodossia nel medioplatonismo? 20
Entstehung, Natur und Funktion der Zeit in Platons Timaios 18
La relation insaississable. Images et métaphores dans l'ontologie de Platon 17
Il proemio di Timeo: struttura, contenuto e finalità 14
La tecnicizzazione della natura in Platone 13
Totale 4.561
Categoria #
all - tutte 21.356
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.356


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021199 0 0 0 0 24 2 76 55 16 5 6 15
2021/2022485 11 3 11 7 27 17 9 41 34 10 51 264
2022/20231.453 153 77 52 169 77 188 11 72 528 31 60 35
2023/2024645 45 99 29 36 61 176 29 55 11 37 25 42
2024/20251.688 85 130 83 88 59 123 116 63 350 55 226 310
2025/202691 91 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.561