DELLA SETA, FABRIZIO EMANUELE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.235
NA - Nord America 3.029
AS - Asia 1.731
SA - Sud America 17
OC - Oceania 11
AF - Africa 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 8.028
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.904
CN - Cina 1.517
IT - Italia 981
IE - Irlanda 572
UA - Ucraina 461
DE - Germania 366
FI - Finlandia 252
SE - Svezia 185
SG - Singapore 155
CA - Canada 121
GB - Regno Unito 114
BE - Belgio 88
FR - Francia 83
JP - Giappone 38
ES - Italia 32
NL - Olanda 29
CH - Svizzera 20
PL - Polonia 19
LT - Lituania 13
AU - Australia 11
RU - Federazione Russa 11
PE - Perù 10
IL - Israele 4
KR - Corea 4
BR - Brasile 3
MU - Mauritius 3
MX - Messico 3
TR - Turchia 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
AR - Argentina 2
CL - Cile 2
EU - Europa 2
MY - Malesia 2
NO - Norvegia 2
TW - Taiwan 2
AT - Austria 1
HK - Hong Kong 1
IN - India 1
IS - Islanda 1
LK - Sri Lanka 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
TH - Thailandia 1
Totale 8.028
Città #
Chandler 595
Dublin 570
Jacksonville 569
Nanjing 460
Nanchang 214
Ashburn 190
Boardman 176
Princeton 144
Wilmington 132
Lawrence 130
Shenyang 129
Changsha 117
Hebei 116
Beijing 105
Singapore 101
Jiaxing 97
Rome 93
Dearborn 81
Ann Arbor 72
Milan 72
Hangzhou 70
Tianjin 58
Pavia 51
Toronto 51
Helsinki 49
Florence 40
Woodbridge 38
Medford 37
Edmonton 35
Redwood City 33
Imajuku 25
Brussels 24
Frankfurt am Main 24
Norwalk 21
Verona 21
Padova 19
Acerra 18
Kunming 18
Fairfield 16
Seattle 16
Vancouver 15
Catania 14
Guangzhou 14
Ottawa 14
Palermo 14
Brescia 13
Dallas 13
Mestre 13
Bologna 12
London 12
Turin 12
Naples 11
Melbourne 10
Jinan 9
Terni 9
Changchun 8
Des Moines 8
Nürnberg 8
Villers-la-ville 8
Battipaglia 7
Cagliari 7
Chicago 7
Hefei 7
Lanzhou 7
Lima 7
Pisa 7
Andover 6
Bari 6
Ningbo 6
Otemachi 6
Portland 6
Zhengzhou 6
Bern 5
Fuzhou 5
Leoncin 5
Llíria 5
Lomianki 5
Paris 5
Polska 5
San Felice sul Panaro 5
San Francisco 5
Taizhou 5
Auburn Hills 4
Baden 4
Cranbrook 4
Dronten 4
Leawood 4
Leipzig 4
Lyon 4
Madrid 4
Massagno 4
Misterbianco 4
Salerno 4
San Giovanni la Punta 4
San Vito al Tagliamento 4
Scafati 4
Terrassa Padovana 4
Trento 4
Warsaw 4
West Jordan 4
Totale 5.251
Nome #
L’Eroica: sinfonia quasi un romanzo 201
Ademollo, Alessandro Felice 140
Vincenzo Bellini, I puritani 110
Recensione a L. Zoppelli, L’opera come racconto. Modi narrativi nel teatro musicale dell’Ottocento 106
"O cieli azzurri:" Exoticism and dramatic discourse in “Aida” 96
Giuseppe Verdi, La traviata. Critical Edition, Study Score 96
"I falsi Puritani": A Case of Espionage 92
Il testo del melodramma 90
Gli esordi della critica verdiana. A proposito di Alberto Mazzucato 86
"D'amor sull'ali rosee": analisi della melodia e prospettiva genetica 85
La musicologia europea oggi: quale identità? 83
Un aspetto della ricezione di Meyerbeer in Italia: le traduzioni dei grands opéras 83
Il librettista 82
Beethoven: Sinfonia Eroica. Una guida 80
Bellini, Vincenzo [Salvatore Carmelo Francesco] 80
«Ma in fine nella vita tutto è morte»: What does “Il trovatore” Tell Us? 80
Dal romanzo al teatro e al melodramma: "L'Etrangère" e "La straniera" 79
Il processo compositivo di Verdi: "La traviata" 79
"Abitare la battaglia" thirty years after 78
Feste musicali 78
Proportio. Vicende di un concetto tra Scolastica e Umanesimo 75
Breve lessico musicale 75
“Parola scenica” in Verdi e nella critica verdiana 73
Mottetto (dalle origini al sec. XVII) 72
Difficoltà della storiografia dell’opera italiana 72
Giuseppe Verdi, La traviata 72
Verdi musicista. Sul Preludio di Un ballo in maschera 72
From the Glicibarifono to the Bass Clarinet: A Chapter in the History of Orchestration in Italy 71
Recensione a Massimo Mila, I quartetti di Mozart, Torino, Einaudi, 2009 70
I Borghese (1691-1731). La musica di una generazione 70
Recensione a D.R. Kimbell, Verdi in the Age of Italian Romanticism 70
Sebastiano Timpanaro, Verdi e Baldini. Un capitolo di storia della cultura musicale italiana nel Novecento. Con una lettera inedita e un ricordo di Paolo Carrara 69
Adina 69
Le parole del teatro musicale 69
Verdi: la tradizione italiana e l’esperienza europea 69
Utrum musica tempore mensuretur continuo, an discreto. Premesse filosofiche ad una disputa del gusto musicale 68
Le nozze del Tebro coll’Adria. Musicisti e pubblico tra Roma e Venezia 68
Documenti inediti su Vivaldi a Roma 68
Giuseppe Verdi, La traviata. Schizzi e abbozzi autografi/Autograph sketches and drafts 68
Bollettino di studi belliniani 68
Gli strumenti musicali 67
Francesco Gasparini (1661-1727). Atti del primo convegno internazionale, Camaiore, 29 settmbre-1° ottobre 1978 67
La musica in Arcadia al tempo di Corelli 67
In cantu et in sermone. For Nino Pirrotta on his 80th birthday 67
Re Duncano va a morire. Un itinerario rivoluzionario da Shakespeare a Verdi 66
L'atto di Carlo Quinto 66
L'edizione critica dei "Puritani" 66
Cosa accade nelle "Nozze di Figaro" II, 7. Problemi di teoria e analisi del melodramma 65
L’immagine di Meyerbeer nella critica italiana dell’Ottocento e l’idea di “dramma musicale” 65
"La traviata": dal dramma alla musica 65
La “Serenata a sei voci” per Carlo VI 64
Affetto e azione. Sulla teoria del melodramma italiano dell’Ottocento 64
Il relator sincero (cronache teatrali romane, 1739-1756) 64
Apolloni, Salvatore 64
Esperienze di un editore di melodrammi 63
Verdi 2001. Atti del Convegno internazionale/Proceedings of the International Conference Parma-New York-New Haven 24 gennaio-1° febbraio 2001 62
Musica nella storia e musica come storia 62
Canti carnascialeschi 62
La filologia dell'opera italiana fra testo ed evento 62
Bellini 62
New currents in the libretto 61
“Non oportet ut ars semper naturam imitetur”. Connessioni culturali del mottetto trecentesco 61
Italia e Francia nell'Ottocento 60
[Intervento alla tavola rotonda] Nuove proposte analitiche 60
La realizzazione scenica dello spettacolo verdiano. Atti del congresso internazionale di studi, Parma, Teatro Regio-Conservatorio di musica “A. Boito”, 28-30 settembre 1994 60
Vincenzo Bellini: verso l'edizione critica. Atti del Convegno Internazionale, Siena, 1-3 giugno 2000 59
Gioachino Rossini, Le comte Ory, opéra en deux actes 59
‘‘Adina” von Gioachino Rossini: vollendetes Werk oder Fragment? 58
“Fidelio” di Beethoven 58
«... non senza pazzia». Prospettive sul teatro musicale 57
From romance to drama and opera: “L’étrangère” and “La straniera” 57
Lachenmann e la storia del quartetto d’archi 57
[Intervento] in "Sul libretto come genere musicale. Una tavola rotonda" 57
Ricercare 57
Idee musicali nel “Tractatus de configurationibus qualitatum et motuum” di Nicola Oresme 56
Francesco Gasparini, virtuoso del principe Borghese? 56
Recensione a A. Gerhard, Die Verstädterung der Oper. Paris und das Musiktheater des 19. Jahrhunderts 56
Bollettino di studi belliniani n. 1 56
54. «Ma in fine nella vita tutto è morte!». Cosa ci racconta “Il trovatore” 56
Luigi Dallapiccola 55
Recensione a J.A. Hepokoski, Giuseppe Verdi, “Falstaff”, e Giuseppe Verdi, “Otello” 55
Recensione a Ch. Wolf, Mozart’s Requiem 55
Recensione a The Works of / Le opere di Giuseppe Verdi, Series I, vol. 17, Rigoletto, e vol. 5, Ernani 55
BOLLETTINO DI STUDI BELLINIANI 55
Parole in musica 54
Lo spirito della Pallacorda e la sindrome delle Tuileries. Giuramenti e irruzioni nell'opera dell'Ottocento 54
Shakespeare alla luce di Verdi 54
Per un'edizione del libretto del "Trovatore": documenti nuovi e vecchi 54
Verdi, Giuseppe 53
Melodramma (italienische Oper im 19. Jahrhundert) 53
Nuovi dati sulla genesi del Trovatore 53
Verdi, Giuseppe [Fortunino Francesco] 52
I Lombardi alla prima crociata e la via di Verdi al "grand opéra" 52
Analizzare Verdi 52
Recensione a F. dall’Ongaro, I tordi e il professore 51
Dal glicibarifono al clarinetto basso. Un capitolo di storia della strumentazione in Italia 50
Varianti (d’autore e non) ne “La traviata” 50
Not without madness: Perspectives on opera 50
Recensione a G. Paduano, Tuttoverdi. Programma di sala 49
"Der Dichter spricht...". La voce del poeta nel 'Torquato Tasso' di Donizetti 49
Totale 6.808
Categoria #
all - tutte 29.195
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.195


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020463 0 0 0 0 0 0 30 161 44 135 29 64
2020/20211.040 105 83 25 85 15 119 22 153 41 131 233 28
2021/2022623 5 7 41 16 23 32 11 40 76 23 96 253
2022/20231.881 204 103 38 161 165 150 24 151 697 47 79 62
2023/2024619 63 87 27 52 78 125 23 53 6 23 43 39
2024/2025705 58 195 73 94 81 168 36 0 0 0 0 0
Totale 8.139