BORUTTI, SILVANA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.162
NA - Nord America 5.075
AS - Asia 3.469
SA - Sud America 242
AF - Africa 47
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 8
Totale 15.013
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.960
CN - Cina 2.492
IT - Italia 2.334
IE - Irlanda 877
UA - Ucraina 862
DE - Germania 470
FI - Finlandia 453
SG - Singapore 426
HK - Hong Kong 425
RU - Federazione Russa 349
SE - Svezia 273
GB - Regno Unito 180
BR - Brasile 175
FR - Francia 150
NL - Olanda 91
CA - Canada 86
BE - Belgio 30
IN - India 29
ES - Italia 22
CO - Colombia 17
MX - Messico 17
IR - Iran 15
PE - Perù 13
TR - Turchia 13
AT - Austria 11
CH - Svizzera 11
CL - Cile 11
PL - Polonia 11
EU - Europa 9
VN - Vietnam 9
ZA - Sudafrica 9
AR - Argentina 8
BD - Bangladesh 8
JP - Giappone 8
MA - Marocco 8
NO - Norvegia 8
BG - Bulgaria 7
DZ - Algeria 7
EC - Ecuador 6
KR - Corea 5
LB - Libano 5
MU - Mauritius 5
PF - Polinesia Francese 5
UY - Uruguay 5
VE - Venezuela 5
GN - Guinea 4
ID - Indonesia 4
LK - Sri Lanka 4
PT - Portogallo 4
CM - Camerun 3
CR - Costa Rica 3
EG - Egitto 3
GR - Grecia 3
IL - Israele 3
MT - Malta 3
MZ - Mozambico 3
UZ - Uzbekistan 3
BJ - Benin 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
HT - Haiti 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
KZ - Kazakistan 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PK - Pakistan 2
PS - Palestinian Territory 2
SA - Arabia Saudita 2
SV - El Salvador 2
TD - Ciad 2
TL - Timor Orientale 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
NE - Niger 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
SI - Slovenia 1
Totale 15.013
Città #
Jacksonville 1.051
Chandler 985
Dublin 875
Nanjing 740
Hong Kong 424
Boardman 354
Nanchang 339
Milan 322
Ashburn 304
Princeton 252
Lawrence 227
Rome 221
Hebei 214
Changsha 213
Wilmington 202
Shenyang 199
Jiaxing 180
Beijing 173
Singapore 169
Tianjin 140
Ann Arbor 136
Hangzhou 107
Turin 91
Medford 81
Florence 67
Helsinki 67
Moscow 66
Woodbridge 60
Bologna 58
Norwalk 51
Toronto 51
Verona 49
Naples 42
Palermo 39
Catania 30
Brussels 25
Des Moines 25
Los Angeles 25
Kunming 24
Fairfield 22
Bari 21
Shanghai 20
Venice 20
Ningbo 19
Padova 19
Pescara 19
Brescia 18
Paris 18
Udine 18
Genoa 16
Montreal 16
Pavia 16
Seattle 16
Perugia 14
Bergamo 13
Berlin 13
São Paulo 13
Tehran 13
Brooklyn 12
Falkenstein 12
Zhengzhou 12
Auburn Hills 11
New York 11
San Francisco 11
Council Bluffs 10
Monza 10
Redwood City 10
Sabbio Chiese 10
Taizhou 10
Varese 10
Viterbo 10
Belo Horizonte 9
Cagliari 9
Santa Clara 9
Turku 9
Atlanta 8
Cercola 8
Changchun 8
Chicago 8
Lanzhou 8
Lima 8
Monopoli 8
Polla 8
Reggio Calabria 8
San Felice A Cancello 8
Trondheim 8
Ankara 7
Brasília 7
Casalnuovo di Napoli 7
Fisciano 7
Johannesburg 7
Livorno 7
Parma 7
Piacenza 7
Pisa 7
Strasbourg 7
Tokyo 7
Trento 7
Trieste 7
Vienna 7
Totale 9.363
Nome #
Identità e spaesamento. La prospettiva antropologica 337
La philia di Antigone e il nomos di Creonte 230
Filosofia dei sensi. Estetica del pensiero tra filosofia, arte e letteratura 187
La rappresentazione tra logica e esperienza: le ragioni filosofiche dell'antropologia di Wittgenstein 158
Leggere il Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein 150
Il relativismo culturale nell'antropologia 150
Pluslavoro, Plusprodotto, Plusvalore 149
L'antropologia e la traduzione come modello della comunicazione interculturale 134
La dialettica identità-alterità come sfida epistemologica 129
Rappresentazione perspicua 128
TRA INCLUSIONE ED ESCLUSIONE: L’EUROPA E L’ALTRO 122
Theorie et interprétation. Pour une épistémologie des sciences humaines 115
Filosofia e scena primaria: figure dell’inizio 113
Wittgenstein e l'orizzonte antropologico della regola 109
Ambiguità delle scienze umane 104
Autocomprensione della psicoanalisi e filosofia. Note su Wittgenstein e Freud 102
Il contesto della metafora 100
La Babele in cui viviamo. Traduzioni, riscritture, culture 98
Aspects philosophiques de l'expérience de la traduction 97
Accumulazione, Accumulazione originaria 96
Amicizia e comunità: Platone e Aristotele 93
Immagine e conoscenza nelle scienze umane 92
Introduzione. Scrivere l'assente 92
Filosofia delle scienze umane. Le categorie dell’antropologia e della sociologia 90
Metafisica dei sensi e filosofia involontaria nell'ultimo Calvino 90
Wittgenstein impolitico? 88
Il sentimento dell’altro. Il caso dell’antropologia 88
Etica e forma. Nota sull'antirealismo di Wittgenstein 88
Analisi marxista e antropologia economica 87
Finzione e costruzione dell'oggetto in antropologia 87
Capitale, Capitalista 86
Argumentation et sciences humaines 86
Teoria e interpretazione. Per un'epistemologia delle scienze umane 84
Wittgenstein e l'impolitico 83
Che cosa l'antropologia può aspettarsi dal concetto di complessità? 83
Wittgenstein e la filosofia: figure dell’inizio 83
Tempo e significato. Una prospettiva sulla comprensione in scienze umane 83
Sinsentido y abstinencia ontologica. L semantica antirrealista de Wittgenstein 83
Immagini-traccia e scrittura. Storiografia ed etnografia in Michel de Certeau 82
La verità. Scienza, filosofia, società 82
Comunità dell'altro. 81
Philia e intersoggettività. C'è un'eterologia del soggetto nella filosofia antica? 80
Modelli per le scienze umane. Antropologia, scienze cognitive, sistemi complessi 80
Wittgenstein tra estetica ed etica della forma 79
Art e psychopathologie 78
Metafisica del desiderio 78
Construire l’humain? 75
Divenire figura. Le immagini tra memoria, desiderio e sublime 75
Significato. Saggio sulla semantica filosofica del Novecento 75
Sentiment et écriture de l'autre an anthropologie 75
Introduzione 75
Tempo e significato. Problemi della comprensione e della scrittura degli eventi nella conoscenza storica 74
Writing and Communicating Philosophy. Consonances between Plato and Wittgenstein 74
Intersoggettività 73
Per un'ontologia dell'incompletezza. Kant, Heidegger, Wittgenstein, Freud 73
Wittgenstein e il mito analitico 71
La teoria dei modelli eocnomici: Ricardo e Sraffa 71
"aut aut". Una rivista pavese? 71
Tracce e resti. Forme dell'alterità in Michel de Certeau 70
La costruzione dei fatti in scienze umane. Esperienza, interpretazione, oggettività 70
Wittgenstein e le figure del silenzio 70
Capire Wittgenstein. Un centenario e un'antologia 70
Rappresentabile e irrappresentabile. Il concetto di Darstellung 69
Fiction et construction de l’objet en anthropologie 69
Soggetto, intersoggettività e comunità 69
Salario 69
Wittgenstein e i giochi immaginari dell'analisi come pratica filosofica 69
Traduction et expérience, traduction et connaissance 69
Traduzione e linguaggi scientifici moderni 69
Wittgenstein: la filosofia tra risveglio e ricordo 69
Immaginazione e pensiero del limite. Darstellung e Einstimmung in Kant e in Wittgenstein 68
Per un'etica del discorso antropologico 68
Figure del silenzio, figure della parola: linguaggio e soggettività in Wittgenstein 68
Traduzione come immagine delle differenze 68
Antropologia e umanesimo 68
Regole, regolarità e intersoggettività: Wittgenstein sulla normatività delle regole 68
Finzione dell'origine, finzione del futuro. L'invenzione utopica del senso 67
Scienza, scrittura, comunicazione 67
La sorpresa del linguaggio. Nonsenso, ambiguità, creatività. 67
Il terreno del linguaggio. Testimonianze e saggi sulla filosofia di Wittgenstein 66
Noi miriamo a qualcosa d'altro. Aspetti del sublime quotidiano 66
Wittgenstein e l'incantamento del linguaggio 66
Realtà del desiderio 65
Filosofia e scienze umane 65
Philia e perturbante. Antigone e l'enigma dell'intersoggettività 65
L'economia politica e i linguaggi del valore d'uso 65
Il tragitto marxiano tra metodo e critica 65
L'inconscio esiste? Tu l'hai incontrato? 65
Il modo di produzione capitalistico in Marx. Introduzione 65
After Postmodernism: A Naturalistic Reconstruction of the Humanities 65
Dubbio, scetticismo e senso comune in Wittgenstein 65
Traduction et connaissance 64
Il dono come forma di intersoggettività 64
Ideologia e riproduzione sociale. Note sull'antropologia di M. Godelier 64
Francis Bacon: divenire figura 64
La spettralità della casa 64
Ontologia dell'incompiutezza. L'antropologia incontra la filosofia 64
L'anthropologie imaginaire de Wittgenstein 64
Wittgenstein e il risveglio filosofico 63
Wilhelm Windelband 63
Totale 8.694
Categoria #
all - tutte 57.201
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 57.201


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20204 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4
2020/20211.537 179 142 43 162 5 221 15 235 46 235 211 43
2021/2022908 20 4 52 17 10 28 20 67 66 16 147 461
2022/20233.088 323 177 60 249 337 327 22 240 1.077 57 136 83
2023/20241.557 137 166 90 107 144 253 109 133 31 134 140 113
2024/20253.408 135 347 170 172 159 97 260 290 607 192 378 601
Totale 15.164